“La vita cristiana è un gioco d’amore con Dio”
Omelia pronunciata a Milano nella parrocchia di San Dionigi S. Messa per la chiusura del mese mariano
31-05-2022

Con gioia celebriamo la conclusione del mese di maggio e il mistero della Visitazione di Maria a santa Elisabetta. Ringrazio il Parroco per il fraterno invito che ho accolto come un dono, poiché pregare con la comunità cristiana, venerare la grande Madre di Dio, meditare i misteri della sua vita, camminare con lei tra le nostre case, celebrare la divina Eucaristia, sorgente e culmine della vita cristiana, è veramente una grazia.

Catechesi sulla fede
Catechesi sulla fede tenuta a Rho
05-05-2022

In questo incontro sulla fede procederò su quattro parti e, per ogni punto, partirò dalla Parola di Dio e dalla parola di un uomo, per poi passare ad alcune riflessioni.

«“Non possiamo tacere”. Il dono e la responsabilità della fede»
Omelia pronunciata a Rho nella S. Messa per il Giubileo per i 500 anni della Madonna della lacrimazione
24-04-2022

Cari Fratelli e Sorelle nel Signore
Sono grato alla Comunità degli Oblati Missionari per il fraterno invito a partecipare alla solennità della Madonna Addolorata, la cui immagine – 500 anni fa – ha pianto con lacrime di sangue.

«“Riconoscere il Signore”. Lo sguardo della fede e dell’amore»
Omelia pronunciata a Rho nella S. Messa per il Giubileo per i 500 anni della Madonna della lacrimazione
23-04-2022

Cari Confratelli nel Sacerdozio
Cari Fratelli e Sorelle nel Signore
La Madonna Addolorata ci chiama ogni anno a questo appuntamento di fede e preghiera: i figli attorno alla Madre ricordando le parole di Gesù a Giovanni: “Ecco tua madre…ecco tuo figlio”, e l’Apostolo la prese con sé. Anche noi custodiamo la Madonna nella casa del nostro cuore, sapendo che, in verità, è lei ad aver cura di noi.

«”Là lo vedrete”. Gli occhi della fede»
Omelia pronunciata a Rho nella S. Messa per il Giubileo per i 500 anni della Madonna della lacrimazione
22-04-2022

Cari Confratelli nel Sacerdozio
Cari Fratelli e Sorelle nel Signore
Sono lieto di vivere con voi la preparazione alla solennità della Madonna Addolorata, la cui venerata effigie ha lacrimato 500 anni or sono.

«La vera vicinanza a Cristo»
Omelia pronunciata nella Santa Messa di Suffragio per Mons. Piero Tubino nel decimo anniversario della sua nascita al Cielo
13-04-2022

Cari Confratelli nell’Episcopato, nel Sacerdozio e nel Diaconato
Cari Fratelli e sorelle nel Signore
Siamo qui a pregare per l’anima di Mons. Piero Tubino, Confratello e Amico, Direttore della Caritas-Auxilium per molti anni: a lui la Diocesi e la Città devono molto per l’opera, l’intelligenza e la passione. Devono molto all’uomo e al Sacerdote.

«Accogliamo la proposta di salvezza che Dio ci fa»
Omelia pronunciata in Cattedrale nella S. Messa della Domenica delle Palme
10-04-2022

Domenica 10 aprile l’Arcivescovo ha presieduto in Cattedrale la S. Messa della domenica delle Palme preceduta, come tradizione, dalla benedizione dei rami di ulivo all’interno di San Lorenzo nell’altare di San Giovanni Battista.

«Anche nel tempo del dolore, la consapevolezza credente della presenza di Dio rende operosa la nostra fede»
Editoriale pubblicato sul settimanale cattolico "Il Cittadino" del 20 marzo 2022
16-03-2022

Ci sono momenti nella vita degli uomini in cui la luce sembra spegnersi, il buio si fa spazio e l’orizzonte della speranza si restringe. Accade quando perdiamo una persona amata, quando soffriamo per una malattia, quando una relazione importante finisce nel conflitto e nel rancore. Sono i momenti in cui l’unica espressione che può corrispondere a quello che proviamo è il pianto.

“Famiglia oggi nel mondo e nella Chiesa”
Omelia pronunciata nella parrocchia di Lesmo nella Giornata per la Vita
06-02-2022

Cari Confratelli nel Sacerdozio

Distinte Autorità civili e militari

Cari Fratelli e Sorelle nel Signore
Un saluto cordiale a tutti e, attraverso di voi, all’intera Comunità Pastorale. grazie per il gradito invito a presiedere questa Eucaristia che conclude il vostro percorso.

“Essere cristiani nel nostro tempo”
Discorso pronunciato a Brescia in occasione della presentazione del libro di Mons. Marco Doldi e del dott. Paolo Petralia
13-01-2022

Saluto il Presidente della Fondazione Prof. Taccolini e il Direttore, Dott. Alessandro Triboldi, e li ringrazio per il gentile invito in questa terra dove nacqui in anni difficili e dove ho respirato, a contatto con i nonni contadini, l’aria della operosità, del sacrificio e della fede.  L’argomento scelto – Essere cristiani nel nostro tempo” – può apparire fuori tema, ma in realtà cerca di inquadrare gli stimoli offerti dal libro e dalla parola di Mons. Marco Doldi e del Dott. Paolo Petralia.

Omelia nella S. Messa nella Solennità dell’Epifania
Omelia pronunciata in Cattedrale nella S. Messa con le comunità etniche
06-01-2022
Ascolta l'audio

Nella Solennità dell’Epifania Mons. Marco Tasca ha presieduto la S. Messa in San Lorenzo, concelebrata da Mons. Marco Doldi, Vicario Generale, con il Capitolo dei Canonici della Cattedrale.

Discorso di fine anno in occasione del Te Deum 2021
Discorso pronunciato nella Chiesa del Gesù in occasione del tradizionale Canto del Te Deum di fine anno
31-12-2021

Cari fratelli e sorelle,
parlo a voi che per i motivi più disparati, nei modi più diversi, vivete e incarnate la città di Genova oggi. A chi di voi si sente parte di questa chiesa, o di altre comunità cristiane, o ancora di altre fedi, e a chi si sente lontano da ogni fede.

Catechesi per il ritiro di Avvento del Clero
Catechesi tenuta in Seminario in occasione del ritiro di Avvento per i sacerdoti della Diocesi
02-12-2021

Ritiro spirituale di Avvento per il Clero, meditazione di Mons. Marco Tasca su “Gesù che ascolta. Risonanze evangeliche”

Omelia nella S. Messa per il Beato Alberione
Omelia pronunciata in Cattedrale nella S. Messa in onore del fondatore della famiglia Paolina
02-12-2021

Giovedì 2 dicembre in Cattedrale l’Arcivescovo ha presieduto la S. Messa in onore del Beato Giacomo Alberione, fondatore della Famiglia Paolina.

Sinodo, occasione per accogliere la grazia dell’incontro
Incontro dei referenti per l'avvio del cammino sinodale in Diocesi
16-10-2021
Ascolta l'audio

Anche la Diocesi di Genova ha iniziato, sabato 16 e domenica 17 ottobre, il cammino sinodale, in adesione con il percorso proposto da Papa Francesco “Per una Chiesa sinodale: Comunione, partecipazione e missione”.

Pagina 5 Di 26
1 3 4 5 6 7 26