





Notizie
Giovedì 5 ottobre 2023 in Seminario la preghiera per le vocazioni “Luce nella Notte”
Giovedì 5 ottobre alle ore 21 in Seminario primo appuntamento dell’anno pastorale con Luce nella Notte, la Veglia diocesana di preghiera per le Vocazioni. Alla preghiera sono invitati in particolare i Vicariati della Zona Centro 1 – San Teodoro-Oregina, Centro, Castelletto. leggi »
Domenica 24 settembre 2023 Don Andrea Robotti ha fatto ingresso al Santuario N. S. della Guardia come nuovo Rettore
Domenica 24 settembre 2023 al Santuario N.S. della Guardia l’Arcivescovo ha presieduto la S. Messa per l’inizio del servizio del nuovo rettore don Andrea Robotti. A lui ha rivolto l’augurio “che questo nostro Santuario possa essere una luce di speranza, una luce che da vita, che aiuta ad andare avanti ad affrontare le inevitabili fatiche della vita, con la certezza… leggi »
Domenica 24 settembre 2023: 109esima Giornata del Migrante e del Rifugiato – MATERIALE
Domenica 24 settembre si celebra la 109a Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato. In allegato il Sussidio liturgico, le intenzioni per la preghiera dei fedeli, il manifesto della Giornata e il testo del Messaggio di Papa Francesco “Liberi di scegliere se migrare o restare”. GMMR20023_SUSSIDIO… leggi »
Domenica 24 settembre 2023 al Santuario N. S. della Guardia la S. Messa per l’ingresso del nuovo Rettore
Domenica 24 settembre 2023 Mons. Marco Tasca celebra la S. Messa per l’ingresso di don Andrea Robotti come nuovo Rettore del Santuario della Guardia. Alle ore 16.30 processione dalla Cappella dell’Apparizione e alle ore 17 celebrazione eucaristica. È possibile seguire la celebrazione in diretta streaming sul sito www.santuarioguardia.it. leggi »
Terremoto in Marocco e alluvione in Libia: come aiutare
LIBIA La tempesta che domenica 10 settembre si è abbattuta impietosamente sulla Libia ha causato una vera e propria ecatombe. Le zone maggiormente colpite sono state quelle costiere di Jabal al-Akhdar e Bengasi, dove è stato imposto il coprifuoco e le scuole sono state chiuse. Nella regione, già colpita da piogge torrenziali per diversi giorni consecutivi, si contano a centinaia… leggi »
Giovedì 28 settembre 2023 incontro degli Uffici di Curia con l’Arcivescovo. Chiusura degli Uffici al pubblico
Giovedì 28 settembre 2023 nel salone dell’Episcopio si svolge l’incontro dei Coordinatori degli Uffici di Curia e dei Responsabili dei servizi diocesani con l’Arcivescovo. Al mattino, gli Uffici della Curia Arcivescovile resteranno chiusi al pubblico per permettere a dipendenti e volontari di partecipare all’incontro. … leggi »
Messaggio dell’Arcivescovo per l’inizio dell’anno scolastico 2023/24
Un nuovo anno scolastico: per i piccoli è un vero inizio, per altri un ricominciare, per qualcuno un riprendere ciò che si è interrotto. Non è solo un fatto del calendario ma si tratta di vita: vita vera per i nostri giovani, vita vera delle nostre famiglie, vita vera per migliaia di lavoratori. La scuola è prima di tutto esperienza… leggi »
“Sosteniamo i sacerdoti!”: domenica 17 settembre in tutte le parrocchie la Giornata di sensibilizzazione per il sostentamento clero
Domenica 17 settembre 2023 in tutte le parrocchie delle Diocesi italiane si celebra la XXXV Giornata nazionale delle offerte per il sostentamento dei sacerdoti. Si tratta di una occasione per sensibilizzare i fedeli alle offerte deducibili, segno concreto di vicinanza e sostegno ai sacerdoti che ogni giorno, con impegno e dedizione, sono accanto a tutti, dai più fragili e… leggi »
Ufficio Missioni: venerdì 15 settembre 2023 a Genova Mons. Cristian Carlassare, Vescovo di Rumbek in Sud Sudan
L’Ufficio per la Cooperazione Missionaria tra le Chiese e l’Ufficio per la Pastorale Missionaria, in collaborazione con Caritas Diocesana di Genova e Camminiamo con l’Africa, organizzano un doppio appuntamento con Mons. Christian Carlassare, Vescovo comboniano di Rumbek in Sud Sudan per venerdì 15 settembre. Mons. Carlassare è vescovo a Rumbek dall’8 marzo 2021. Dal momento della sua elezione è il più giovane vescovo cattolico italiano. Vittima… leggi »
Ufficio Catechesi: le date degli incontri di formazione per catechisti ed evangelizzatori
“Strada facendo predicate” (Mt 10,7). Con queste parole di Gesù si aprirà l’anno catechistico 2023/24 nella nostra Diocesi. Si tratta del tradizionale appuntamento al Quadrivium per la formazione dei catechisti. Ma non solo dei catechisti. Don Matteo Firpo, coordinatore dell’Ufficio Catechesi, spiega infatti “che questo momento di formazione non è esclusivamente rivolto ai soli catechisti, ma a tutti quanti si… leggi »
My RSS Feed
- Rolli days d'autunno 4 Ottobre 2023
- Mons. Castellucci: "L'ascolto un regalo del Sinodo" 4 Ottobre 2023
- "Lavorare francescanamente", presentazione al Museo dei Beni Cappuccini 4 Ottobre 2023
- "Laudate deum": esortazione apostolica del Papa sulla crisi climatica 4 Ottobre 2023
- Sinodo, camminare insieme con lo sguardo di Gesù 4 Ottobre 2023
- Su il sipario al Teatro della Tosse 3 Ottobre 2023
- Il mare dentro - Rassegna cinematografica su cinema e minori 3 Ottobre 2023
- Rolli days: apertura del Palazzo Arcivescovile 3 Ottobre 2023
IlCittadinoTV
Questo contenuto non è disponibile per via delle tue sui cookie