Notizie
Giovedì 14 dicembre 2023 in Seminario la preghiera per le vocazioni “Luce nella Notte”
Giovedì 14 dicembre torna l’appuntamento con “Luce nella notte”, la Veglia diocesana di preghiera per le Vocazioni in Seminario. Appuntamento alle ore 21 nella Cappella del Seminario (Salita Cavallo 104). Sono invitati in particolare i vicariati del Levante. leggi »
Venerdì 8 e domenica 10 dicembre 2023: SS. Messe a San Francesco d’Albaro in diretta su Rai1
Venerdì 8 dicembre, solennità dell’Immacolata, e domenica 10 dicembre, II Domenica di Avvento, verranno trasmesse su RAI 1 le SS. Messe dalla parrocchia di S. Francesco di Albaro. Le celebrazioni avranno inizio alle ore 11.00: l’8 dicembre la S. Messa sarà celebrata dal Card. Angelo Bagnasco; la S. Messa di domenica 10 dicembre sarà celebrata dal parroco Padre Leopoldo Fior. leggi »
Venerdì 8 dicembre 2023 – Solennità dell’Immacolata: le celebrazioni nella Basilica di Via Assarotti
Questo il programma delle celebrazioni nella Basilica di S. Maria Immacolata di Via Assarotti per la solennità dell’Immacolata Concezione di Maria: giovedì 7 dicembre, vigilia della festa: ore 18.15 canto dei primi vespri in onore della Madonna presieduti da Mons. Martino Canessa, vescovo emerito di Tortona.; ore 19 S. Messa solenne presieduta da Mons. Martino Canessa, con animazione liturgica a… leggi »
Presepi nella Diocesi – Sul sito de Il Cittadino una sezione interamente dedicata
Anche quest’anno, nell’avvicinarsi del Santo Natale, Il Cittadino riserva un’attenzione speciale alla rappresentazione della Natività a Genova e non solo. Pertanto, la redazione invita le parrocchie e gli istituti religiosi che volessero segnalare l’allestimento del proprio presepe a inviare una mail a redazione@ilcittadino.ge.it con un breve testo di descrizione, alcune fotografie (anche di repertorio), eventuali locandine e gli orari di apertura… leggi »
Peregrinatio Mariae della statua della Madonna di Lourdes a Genova e in Liguria
Lourdes con la grotta di Massabielle è nel cuore di tanti genovesi che da generazioni vi si recano in pellegrinaggio. In questa località francese l’11 febbraio 1858 Bernadette Soubirous (1844-1879) assistette alla prima delle 18 apparizioni mariane, riconosciute in seguito dalla Chiesa. Il luogo parla di una grande storia di carità, di servizio ma sopratutto di incontro con la Vergine… leggi »
Pastorale giovanile: sabato 25 novembre 2023 appuntamento con la GMG diocesana
Il 25 novembre sarà la giornata Mondiale della Gioventù; il tema “Lieti nella speranza” sarà svelato e approfondito a pochi giorni dalla giornata col consueto messaggio del Papa. Ma abbiamo già molto materiale per prepararci ricordando i due grandi discorsi che Papa Francesco ha tenuto a Lisbona durante l’accoglienza e la veglia. L’appuntamento è dunque per sabato 25 novembre a… leggi »
Gli 80 anni dell’Armo: venerdì 1 dicembre 2023 Convegno alla Sala Quadrivium
Venerdì 1 dicembre si svolge alla Sala Quadrivium dalle ore 9 il Convegno per gli 80 anni dell’Armo “Chiesa, lavoro e città. 80 anni della nostra storia”. Dopo i saluti introduttivi di Mons. Luigi Molinari , Direttore ARMO, gli interventi dell’Arcivescovo, del Cardinale Angelo Bagnasco e del prof. Marco Doria, Docente di storia economica. Modera il giornalista Massimo Minella. Alle… leggi »
Unitalsi, dal 2 dicembre 2023 la Peregrinatio Mariae dell’effigie della Madonna di Lourdes
A cura di Unitalsi Genova e Arenzano, sabato 2 e domenica 3 dicembre arriva a Genova l’effigie della Madonna di Lourdes. L’immagine sarà accolta sabato 2 dicembre al Santuario della Guardia. Alle ore 7.30 Processione e Rosario meditato – appuntamento alle Batterie; alle ore 7.45 accoglienza della Statua della Madonna di Lourdes alla Cappella dell’Apparizione, alla presenza dell’Arcivescovo;alle ore 8.15 S. Messa presieduta da Mons. Marco Tasca. Dopo la S. leggi »
Venerdì 24 novembre 2023 convegno alla Sala Quadrivium per i 10 anni della Evangelii Gaudium
A pochi mesi dall’inizio del suo pontificato Papa Francesco rivela il suo sogno: “Sogno una scelta missionaria capace di trasformare ogni cosa, perché le consuetudini, gli stili, gli orari, il linguaggio e ogni struttura ecclesiale diventino un canale adeguato per l’evangelizzazione del mondo attuale, più che per l’autopreservazione. La riforma delle strutture, che esige la conversione pastorale, si può intendere… leggi »
18 novembre 2023 III Giornata di Preghiera per le vittime e i sopravvissuti agli abusi
Il 18 novembre 2023 si celebra la III Giornata nazionale di preghiera della Chiesa italiana per le vittime e i sopravvissuti agli abusi, per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili. L’iniziativa, istituita in corrispondenza della Giornata europea per la protezione dei minori contro lo sfruttamento e l’abuso sessuale, coinvolge tutta la comunità cristiana nella preghiera, nella richiesta di… leggi »
IlCittadinoTV
Questo contenuto non è disponibile per via delle tue sui cookie