





Notizie
14 agosto 2022: suono delle campane delle Chiese dell’Arcidiocesi a ricordo del crollo del Ponte Morandi
Con una comunicazione di Mons. Michele De Santi, Cancelliere Arcivescovile, a tutti i parroci, l’Arcidiocesi ha stabilito che domenica 14 agosto 2022, nel quarto anniversario del crollo di Ponte Morandi, vengano suonate le campane delle Chiese dell’Arcidiocesi. In allegato il testo integrale del Comunicato Avviso per suono delle… leggi »
9-10 settembre 2022: a Genova il Convegno nazionale per i 90 anni dell’Apostolato del Mare
Il Convegno Nazionale per i novant’anni dell’Apostolato del Mare in Italia si terrà a Genova nei giorni di venerdì 9 e sabato 10 settembre 2022 nella Sala del Capitano, presso il Palazzo San Giorgio (Via della Mercanzia, 2). A Genova nel 1932 nasce la prima Stella Maris in Italia 1932 – 2022 (90 anni). Nel 1932 si parla per la prima volta in Italia d’iniziare un lavoro… leggi »
Domenica 24 luglio la Giornata mondiale dei nonni e degli anziani, il messaggio del Santo Padre
Domenica 24 luglio 2022 si celebrerà in tutta la Chiesa universale la II Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani. Il tema scelto dal Santo Padre per l’occasione è “Nella vecchiaia daranno ancora frutti” (Sal 92,15) e intende sottolineare come i nonni e gli anziani siano un valore e un dono sia per la società che per le comunità ecclesiali. In… leggi »
Calendario diocesano: mese di settembre 2022
01 gio. 7^ Giornata Nazionale per la Custodia del Creato (a cura dell’Ufficio Liturgico e dell’Ufficio Lavoro, Problemi sociali, Custodia del Creato). Pellegrinaggio diocesano in Terra Santa (fino all’8) 03 sab. Pellegrinaggio Diocesano al Santuario della Guardia (ore 7.30) 12 lun. Incontro della Curia e dei servizi diocesani con l’Arcivescovo; segue incontro con i coordinatori degli uffici 15 gio. Veglia… leggi »
Eleonora Russo nominata nuovo Coordinatore dell’Ufficio diocesano per l’Università
Eleonora Russo è il nuovo Coordinatore dell’Ufficio Università. sostituisce Mons. Nicolò Anselmi Vescovo Ausiliare. E’ la prima volta che una donna ricopre un incarico di Coordinatore di un Ufficio di Curia. Eleonora Russo nasce a Genova il 10/05/1968, dopo aver conseguito nel 1987 il diploma di maturità classica al Liceo C. Colombo, prosegue gli studi di carattere scientifico laureandosi nel… leggi »
“I cantieri di Betania”: prospettive per il secondo anno del Cammino sinodale
Si intitola “I cantieri di Betania” il testo con le prospettive per il secondo anno del Cammino sinodale che viene consegnato alle Chiese locali ed è disponibile su https://camminosinodale.chiesacattolica.it/. Questo documento – spiega il Card. Matteo Zuppi, Presidente della CEI, nell’introduzione – “è frutto della sinodalità” e “nasce dalla consultazione del popolo di Dio, svoltasi nel… leggi »
Giuseppe “Pippo” Armas è il nuovo Direttore della Caritas diocesana
Venerdì 15 luglio 2022 Mons. Marco Tasca, in un incontro presso la sede di Via Canneto, ha ufficializzato la nomina di Giuseppe “Pippo” Armas a Direttore della Caritas diocesana. Armas succede a Mons. Andrea Parodi, che rimane Vicario per il servizio della carità e per gli Affari Economici. Qui tutte le informazioni: http://www.caritasgenova.it/giuseppe-pippo-armas-nuovo-direttore-della-caritas-diocesana-di-genova/ … leggi »
Nota “ad experimentum” sui ministeri istituiti del Lettore, dell’Accolito, del Catechista
Recependo gli interventi di Papa Francesco (il Motu Proprio “Spiritus Domini” e il Motu Proprio “Antiquum Ministerium”), la Conferenza Episcopale Italiana ha elaborato una Nota per orientare la prassi concreta delle Chiese di rito latino che sono in Italia sui ministeri istituiti del Lettore, dell’Accolito, del Catechista. Approvata ad experimentum per il prossimo triennio dalla 76ª Assemblea Generale ed integrata dal Consiglio Permanente con… leggi »
Ufficio diocesano Famiglia e Vita: ad agosto Campi a Pratorotondo
L’ Ufficio diocesano Famiglia e Vita, Coordinato da Mons. Pierluigi Pedemonte, propone, per il periodo estivo il “campo famiglie” a Pratorotondo, in Val Maira. La proposta è aperta a tutte le famiglie che vorranno partecipare, per una condivisione di spazi ed esperienze di quotidianità; un tempo di qualità per fermarsi, ricentrarsi, riflettere e ripartire, in allegria e con momenti… leggi »
Celebrata il 10 luglio 2022 la “Domenica del Mare”, per il lavoro dei marittimi – Il messaggio della CEI
Nella seconda domenica di luglio di ogni anno le comunità cristiane celebrano la Domenica del Mare. Il 10 luglio 2022 abbiamo ricordato il lavoro essenziale di oltre un milione di marittimi che, tutti i giorni dell’anno, lavorano sulle navi che trasportano merci nel mondo intero. L’apostolato del mare della Conferenza Episcopale Italiana anche quest’anno ha diffuso un messaggio di… leggi »
My RSS Feed
- II lettura di domenica 14 agosto - XX domenica del Tempo Ordinario 9 Agosto 2022
- II lettura di domenica 7 agosto - XIX domenica del Tempo Ordinario 2 Agosto 2022
- In libreria - Terra Santa. La guida della Custodia 1 Agosto 2022
- Musica Sacra: da settembre le iscrizioni ai corsi 29 Luglio 2022
- Giovani dell'Azione Cattolica ad Assisi 28 Luglio 2022
- CSI - Una stagione dal bilancio più che soddisfacente 27 Luglio 2022
- Estate in città 27 Luglio 2022
- A settembre il I Cammino Interregionale delle Confraternite del Nord Ovest 27 Luglio 2022