Quaresima: sia un tempo di solidarietà

Mercoledì 1 marzo, per l'inizio della Quaresima, il Cardinale Angelo Bagnasco presiede il rito dell'imposizione delle Ceneri in Cattedrale alle ore 18. Pubblichiamo una riflessione sul tempo di Quaresima  di Mons. Nicolò Anselmi, Vescovo Ausiliare: Alcune domeniche fa mi è capitato di percorrere a piedi, alle 10.30 di mattina, via XX Settembre: una cosa piuttosto […]

Malati, siano al centro della società

Anche la Diocesi di Genova ha celebrato, sabato 11 febbraio, la Giornata Mondiale del Malato con una S. Messa in Cattedrale presieduta dal Card. Angelo Bagnasco, alla presenza di molti sacerdoti e di tante associazioni, diocesane e non, che si occupano dell’assistenza e del conforto dei malati e dei disabili.  Erano presenti alcune autorità locali, […]

Celebrata in Cattedrale la Giornata per la Vita Consacrata

Incontrare e seguire il Signore è la gioia piena che noi consacrati abbiamo rinnovato in Cattedrale giovedì 2 febbraio nella Giornata Mondiale della  vita consacrata con la solenne liturgia  presieduta dal Cardinale Angelo Bagnasco. Le luci  delle  candele hanno felicemente illuminato non solo l’ambiente, ma anche i nostri volti, contenti per aver accolto Gesù  e […]

Cattedrale Aperta – Giovani: aspettative e sogni di fronte alla vita – LE PAROLE DI DON FALABRETTI IN UN VIDEO E IL TESTO INTEGRALE DELLA SUA RELAZIONE

Ai giovani è stato dedicato il secondo incontro di Cattedrale Aperta che si è svolto in San Lorenzo mercoledì 1 febbraio; relatori sono stati Raffaele Bonanni e don Michele Falabretti, responsabile nazionale di pastorale giovanile (in questo incarico successore del ‘nostro’ Mons. Nicolò Anselmi). Bonanni ha condotto una relazione concentrata sul tema occupazionale: “Una persona […]

Consiglio Permanente della CEI – Card. Bagnasco sul dramma del centro Italia: “Il volto migliore del paese la generosità e la solidarietà”

Nella prolusione con cui il cardinale Angelo Bagnasco, presidente della Conferenza episcopale italiana, ha aperto la sessione invernale del Consiglio permanente (Roma, 23-25 gennaio), si trova descritta una delle dinamiche tipicamente sinodali con cui accostarsi alla realtà. Lo sguardo, appunto, unito all’ascolto intimo, non della pancia, ma del cuore del Paese e della Chiesa. Non […]

Il Card. Bagnasco al Te Deum: nel nuovo anno prevalgano il dialogo e l’ascolto reciproco

Sabato 31 dicembre nella Chiesa del Gesù il Cardinale Arcivescovo ha tenuto il tradizionale discorso del Te Deum. Il Cardinale Bagnasco ha ripercorso l’intenso cammino della Chiesa in questo anno, dal Giubileo della Misericordia al Congresso Eucaristico Nazionale, ospitato a Genova nello scorso settembre. Ancora, l'Arcivescovo ha rimarcato l'importanza della Missione dei Giovani ai Giovani, frutto del Congresso […]

Oltre mille cresimandi e cresimati all’incontro con l’Arcivescovo in Cattedrale

Bellissimo il colpo d’occhio dall’altare della Cattedrale sabato 3 dicembre: San Lorenzo è stata letteralmente invasa dai ragazzi cresimandi e cresimati della diocesi, accompagnati da genitori, sacerdoti e catechisti per un pomeriggio di condivisione e di incontro con il loro pastore, il Cardinale Angelo Bagnasco. Il pomeriggio è iniziato con i giochi all’aperto, grazie alla […]

Pagina 69 Di 97
1 67 68 69 70 71 97