Rinascere dall’alto
Lettera alla Chiesa che è in Genova
Lettere

Cari Fratelli e Sorelle,

vi scrivo a poche settimane dal mio insediamento a Genova per rinnovare il desiderio di essere tra voi padre e fratello: “cammineremo insieme, prendendoci cura gli uni degli altri, manifestando con la vita prima ancora che con le parole il nostro essere comunità di fratelli e sorelle in Cristo” (Ringraziamento dopo l’Ordinazione Episcopale, 11.07.2020). Camminiamo insieme per indicare il volto del Padre e annunciare il suo amore, che si è rivelato a noi nel Dono del Figlio.

“Scrivo a te, Genova”
Lettere

Lettera Pastorale alla Città e alla Diocesi anno 2018/2019

Carissimi Fratelli e Sorelle,
anche quest’anno desidero raggiungervi nelle vostre case tramite i nostri Sacerdoti. Come Pastore, desidero dire una parola alla comunità cristiana, e come figlio di Genova, rivolgo un messaggio di rinnovata vicinanza a tutti i miei concittadini.

“Non sei solo”
Lettere

Lettera Pastorale 2017-2018

Cari Fratelli e Sorelle,
anche quest’anno busso alla porta di casa per portarvi il mio saluto e dirvi l’augurio di bene e di pace. Stendo la mano a chi incontro: famiglie, dove l’amore è fuoco ristoratore e fecondo; bambini, per i quali i genitori sono protezione, autorità e dono; giovani, con i loro tumulti interiori e trepide speranze di fronte alla vita che avanza, e con l’impazienza di fare cose grandi, ma anche alla ricerca di riferimenti credibili; adulti, capaci di resistere ai colpi della vita senza abbattersi, come alberi ben piantati e rigogliosi; anziani e malati – forse anche soli – ai quali vengono meno le energie ma irradiano saggezza.

“Tornare a casa”
Lettere

Lettera Pastorale 2015-2016

Cari Amici, avere il desiderio di tornare a casa è come radunarsi in cucina attorno al fuoco in una notte d’inverno, è come una lampada che arde nel buio. La casa è il luogo dove qualcuno ci pensa e ci aspetta desiderando di rivederci. È un focolare di affetti, dove ci sentiamo stimati, amati non […]

“Una parola di fiducia”
Lettere

Lettera Pastorale 2014-2015

Vi auguro la pace, dono di Gesù e nostro dovere. Ognuno, ogni popolo desidera la serenità e la pace! Non si può vivere nei conflitti, nella violenza, nelle continue tensioni. Peggio, nella guerra! E neppure si può vivere con sentimenti di rancore e di vendetta, di antipatia e odio: non è vivere.   Vengo anche […]

“Chi è l’uomo perchè te ne curi?”
Lettere

All’inizio del nuovo anno pastorale, desidero giungere a voi, cari Amici di Genova, con la consueta piccola lettera. Spero che arrivi a tutti, nelle parrocchie, aggregazioni, nelle vostre case. Vorrei deporre con discrezione nel vostro cuore un piccolo seme, come il seminatore del Vangelo. È un seme antico quanto il mondo, ma nessuno – neppure noi moderni – possiamo farne a meno: cambiano tante cose dentro e fuori di noi, ma quel seme è sempre lo stesso. È racchiuso nella domanda che ho posto all’inizio: riguarda l’uomo, ma è rivolta ad un Altro.

Lettera a conclusione della Visita pastorale
Lettere

Lettera al Popolo di Dio che è in Genova a conclusione della Visita pastorale 2007/2013

Lo scorso anno ho concluso, con l’aiuto di Dio, la Visita Pastorale. È durata sei anni (2007–2013) ed ho avuto la gioia di incontrare – con tempi e forme diverse – tutte le Comunità Parrocchiali. Alcuni momenti sono stati “di Vicariato”, dialogando con settori specifici di presenza e di servizio. La visita alle comunità di vita consacrata, poi, è stata come vedere il futuro che ci attende; nell’incontro con i poveri e i malati ho toccato la carne del Crocifisso.

“Scrivo a te, famiglia”
Lettere

Lettera pastorale per l'anno della famiglia

Tra le luci dell’universo, vi è la famiglia: vedere un papà e una mamma con i loro figli, commuove e apre al sorriso. Certo, non bisogna correre sulle cose, vivere distratti così da non vedere altro che noi stessi e i nostri interessi. Ognuno ha i suoi compiti, ma niente dovrebbe occuparci a tal punto da riempire tutto lo sguardo rispetto agli altri, al mondo. Ogni cosa, infatti, è più di ciò che appare a prima vista.

Lettera al Clero e alla Diocesi sui Vicariati Foranei
Lettere

Mentre desidero ringraziare i nuovi Vicari Foranei per la disponibilità nell’assumere il servizio ai loro Confratelli di Vicariato, colgo l’occasione per offrire alcune considerazioni su questa figura di riferimento e sulla suddivisione territoriale propria di ogni Chiesa Particolare.

“Sulla Tua Parola getterò le reti”
Lettere

Lettera Pastorale 2012-2013

A ncora una volta vengo accanto a ciascuno per dire una parola umile e convinta. È una parola che viene da lontano – ha duemila anni di storia! – eppure è sempre attuale: il cuore degli uomini spesso la cercano, inconsciamente l’aspettano, desiderano ascoltarla. Dico il “cuore”, perché di solito la mente è presa da […]