Nasce a Genova il 18 marzo 1962 e viene battezzato il 25 marzo 1962. Nel 1981 consegue la maturità Scientifica. Il 3 novembre 1985 fa il suo ingresso nel Seminario Arcivescovile Maggiore. Il 23 aprile 1988 viene ordinato diacono dal Card. Giovanni Canestri nella Cattedrale di S. Lorenzo e il 29 settembre 1990 ordinato sacerdote […]
Autore:
Cardinale Domenico Calcagno
Domenico Calcagno (Parodi Ligure, 3 febbraio 1943) è un cardinale e arcivescovo cattolico italiano. È stato ordinato sacerdote il 29 giugno 1967 dal cardinale Giuseppe Siri e ha iniziato il suo ministero presso l’arcidiocesi di Genova. Il 25 gennaio 2002 fu nominato vescovo di Savona-Noli. Ha ricevuto l’ordinazione episcopale il 9 marzo 2002 dal cardinale […]
Cardinale Mauro Piacenza
Il Cardinale Mauro Piacenza, Penitenziere Maggiore, è nato a Genova il 15 settembre 1944. Nel 1964 è entrato nel seminario arcivescovile maggiore del capoluogo ligure e dopo il regolare percorso di formazione, è stato ordinato sacerdote il 21 dicembre 1969, dall’allora arcivescovo, il cardinale Giuseppe Siri. Ha svolto inizialmente il ministero come vicario nella parrocchia […]
Mons. Sergio Pagano
È nato a Terrusso di Bargagli il 6 novembre 1948. Entrato nella congregazione dei Barnabiti nel 1966, compie gli studi filosofici e teologici a Roma, dove è ordinato sacerdote il 28 maggio 1977. Nel 1978 consegue la laurea in Teologia con specializzazione in Liturgia e si diploma paleografo archivista alla Scuola Vaticana di Paleografia, Diplomatica e Archivistica; […]
Mons. Alberto Tanasini
Nato a Ravenna il 6 agosto 1945, fin da bambino ha abitato a Genova, ha frequentato il liceo classico ed il corso di teologia presso il Seminario Arcivescovile; è stato ordinato sacerdote dal cardinale Giuseppe Siri il 1º marzo 1969. Dopo l’ordinazione ha seguito il corso di laurea in Diritto canonico della Pontificia Università Lateranense. […]
Mons. Martino Canessa
Nato a Genova il 22 luglio 1938, è stato ordinato sacerdote il 29 giugno 1962. Nominato vescovo ausiliare per l’arcidiocesi di Genova ed eletto alla sede titolare di Tigisi di Mauritania il 20 giugno 1989, è stato consacrato vescovo il 9 luglio dello stesso anno dal cardinale Giovanni Canestri. Il motto episcopale di mons. Canessa […]
Mons. Agostino Delfino
Mons. Agostino Delfino è nato ad Arenzano il 17 giugno 1935. Ha pronunciato i voti perpetui l’8 settembre 1956. È stato ordinato sacerdote il 19 settembre 1959 e ordinato Vescovo il 27 ottobre 1991. È stato Vescovo Emerito di Berberati (Rep. Centrafricana) È deceduto domenica 18 ottobre 2020 nel Convento dei Frati Minori Cappuccini di […]
Mons. Giacomo Barabino
È nato a Genova il 2 aprile 1928 da Antonio e Luigia Parodi. Entrato nel Seminario Minore del Chiappeto a Genova il 14 ottobre 1940, ordinato Sacerdote dal Card. Giuseppe Siri il 29 giugno 1952, presta servizio per alcuni mesi nella Parrocchia di Pegli e poi, come vice parroco, nella Parrocchia di San Siro a […]
Cardinale Giovanni Canestri
Il Cardinale Giovanni Canestri è nato a Castelspina, Diocesi di Alessandria, il 30 settembre 1918. All’età di undici anni è entrato nel Seminario vescovile di Alessandria. Conseguita la maturità classica, nel 1937 si è trasferito a Roma per proseguire la sua formazione sacerdotale presso il Pontificio Seminario Romano Maggiore. Nello stesso periodo ha frequentato i corsi dell’Università Lateranense, dove ha conseguito la Licenza in Teologia.
Cardinale Giuseppe Siri
Giuseppe Siri nacque a Genova il 20 maggio 1906 da Nicolò Siri e Giulia Bellavista. Il 16 ottobre 1916 entrò nel Seminario Minore genovese. Passato a quello Maggiore nel 1917, nel 1926 divenne alunno della Pontificia Università Gregoriana e del Pontificio Seminario Lombardo in Roma. Sacerdote e maestro Il 22 settembre 1928 ricevette l’ordinazione […]
Istituto Superiore Scienze Religiose della Liguria
Sede ISSRL Genova via Serra 6c Genova – tel 010.5530657 – mail: issr@diocesi.genova.it Polo Didattico FAD Albenga Via Trieste 31, 17031 Albenga SV – tel/fax 0182/555232 – mail: segreteria@issralbenga.com Polo Didattico FAD La Spezia Via Malaspina n 1 La Spezia – tel e fax 0187 735485 mail: segreteriaissrsp@libero.it www.issrliguria.it Preside: Sac. Andrea Villafiorita Monteleone Orari della segreteria di Genova: martedì-mercoledì e giovedì dalle ore 15.30 alle ore […]
Facoltà Teologica
Facoltà Teologia dell’Italia Settentrionale Sezione del Seminario Arcivescovile di Genova Preside: Don Davide Bernini Salita E. Cavallo, 104 – 16136 GenovaTel. 0102 724 341 – Fax a r. E-mail facteo.genova@virgilio.it
Missione Diocesana di Cuba
La missione interdiocesana di Cuba nasce nel 2005 dalla collaborazione delle Diocesi di Genova e Chiavari. Era ancora aperta la missione diocesana di Santo Domingo, iniziata nel 1991, e che sarebbe stata terminata nel 2008. Seguendo le orme di Colombo, che arrivò all’isola di Cuba il 28 ottobre 1492, le due diocesi liguri aprono la […]
Alessandro Sauli
Ha davvero tutto: famiglia nobile genovese, che dà senatori e dogi alla Repubblica marinara; attitudine allo studio; alte relazioni che, adolescente, gli procurano la nomina a paggio di corte: quella di Carlo V, signore d’Europa e d’America, padrone del mondo. Partendo da lì, uno come lui può arrivare in fretta ai grandi posti. Ma Alessandro […]
Giovanni Battista De’ Rossi
Non è nato per essere capo: a lui basta ubbidire e lavorare sodo, sia da laico come poi da sacerdote. Giovanni Battista de’ Rossi è uno dei pochi sopravvissuti di una famiglia segnata da troppi lutti: il papà muore prematuramente, e la maggior parte dei fratellini se ne va prima di raggiungere l’adolescenza. È nato […]
Antonio Maria Gianelli
Nato nell’anno della Rivoluzione francese, il 12 aprile 1789, a Cereta, presso Chiavari, Antonio Maria Gianelli fu a modo suo un rivoluzionario. Entrato in seminario a diciannove anni, fu ordinato sacerdote quattro anni dopo. Insegnante di lettere e di retorica, ebbe tra i suoi alunni dei giovani destinati a brillare nel firmamento cristiano, come il […]
Francesco Maria da Camporosso (Padre Santo)
Francesco Maria nacque il 27 dicembre 1804 da Giovanni Croese e da Maria Antonia Garzo a Camporosso, un paesino sulla riviera ligure di Ponente, nell’attuale provincia di Imperia. Due giorni dopo la sua nascita venne battezzato col nome paterno di Giovanni. Da sua madre, per la quale la fede era luce e forza di vita, […]
Paola Frassinetti
Terzogenita di Giovanni Battista e Angela Frassinetti, rimase precocemente orfana di madre ed iniziò a dedicarsi ancora bambina alla cura della famiglia: ricevette la sua educazione in casa, dal fratello maggiore Giuseppe, poi sacerdote nella parrocchia di San Pietro di Quinto, che poi seguirà nelle parrocchie dove egli verrà inviato a svolgere il suo servizio […]
Virgo Potens – Sestri Ponente
Il 18 marzo e l’8 aprile 1536 la Vergine appare ad Antonio Botta nell’entroterra di Savona; il messaggio che gli affida è: preghiera e penitenza in riparazione dei peccati. Il 18 marzo 1580 il frate cappuccino Agostino da Genova vede la Vergine della Misericordia che, dal colle sovrastante il santuario eretto sul sito delle apparizioni, […]
S. Maria e Michele Arcangelo di Coronata
La devozione è legata a una tradizione che racconta di una statua della Madonna salvata dal mare e ritrovata ripetutamente sulla collina di Coronata su un castagno, nonostante che i pescatori che l’avevano raccolta la riportassero ogni volta nella loro chiesa a Sampierdarena. Risale al 1056 la citazione più antica della chiesa e già nel […]