«Cari turisti e ospiti, buona estate!»
Messaggio di saluto e di benvenuto agli ospiti e ai turisti che soggiornano nel territorio della Diocesi di Genova
03-07-2024

Carissimi Turisti e Ospiti,
come Vescovo della Chiesa che è in Genova, a nome di tutta la comunità diocesana, vorrei far giungere a voi turisti il mio semplice saluto, ringraziandovi per aver scelto di trascorrere tra di noi un periodo di riposo.

«Cari sacerdoti, ho subito pensato a voi»
26-01-2003

Lettera ai sacerdoti della Diocesi all'inizio del ministero pastorale

Cari sacerdoti,
fin dal 10 dicembre, giorno della mia nomina a successore del Cardinale Dionigi Tettamanzi quale Arcivescovo di Genova, ho pensato subito a voi, compartecipi di o a un evento che ci supera tutti e ci investe col suo significato di grazia.

Presentazione della nuova traduzione italiana (III) del Messale Romano
10-12-2020

Bisogna partire dalla distinzione tra “Culto” e “Liturgia”. La parola culto deriva dal latino “colo” che significa “onoro, venero”, ma anche “lavoro, coltivo”. San Paolo, nella lettera ai Romani, descrive il culto: “vi esorto, fratelli, per la misericordia di Dio, ad offrire i vostri corpi come sacrificio vivente, santo e gradito a Dio; Questo è il vostro culto spirituale. Non conformatevi alla mentalità di questo mondo, ma trasformatevi rinnovando la vostra mente, per poter discernere la volontà di Dio, ciò che è buono, a lui gradito e perfetto” (Rom 12-1).