Domenica 21 gennaio 2024 si celebra la V Domenica della Parola di Dio: le iniziative

“Rimanete nella mia Parola” è il motto scelto per la V Domenica della Parola di Dio che si celebra domenica 21 gennaio 2024. Papa Francesco, fin dagli inizi del suo pontificato, ha sottolineato l’importanza dell’ascolto, della frequentazione quotidiana della Parola e ha istituito la Giornata della Domenica della Parola con con la Lettera Apostolica “Aperuit Illis” del 2019.

All’interno dell’Ufficio Catechesi, accanto ai percorsi di annuncio e catechesi per ragazzi e adulti, sta il grande campo o settore dell’Apostolato Biblico.
Si tratta di una realtà chiamata a raccogliere, coordinare e lanciare ogni percorso di ascolto e meditazione della Parola di Dio.
A questa realtà diocesana è affidato il compito di portare al centro dell’annuncio e della catechesi l’incontro con la Sacra Scrittura.

I progetti in cantiere per il 2024 sono:

– La Domenica della Parola di Dio con un sussidio preparato dalla CEI e un incontro online alla sera del 21 gennaio sul canale youtube dell’Ufficio Catechistico.
– La proposta “Bibbia da leggere”: una lettura condivisa del Vangelo di Marco
– La collaborazione per l’organizzazione del Festival Biblico a Genova in questo aprile 2024.
– La diffusione di un sussidio per i Gruppi di Ascolto della Parola di Dio.
– Uso dei due sussidi per la Domenica della parola di Dio: sussidio CEI e sussidio Dicastero per l’Evangelizzazione

A tutto questo si possono aggiungere il desiderio di mettere insieme e raccogliere esperienze e competenze diffuse in Diocesi per avviare nuove vie per una lettura comunitaria, pregata e condivisa della Scrittura.

Le indicazioni per l’animazione liturgica di domenica 21 gennaio 2024