In preghiera per la pace

Lettera dell'Arcivescovo alla Diocesi per la giornata di preghiera per la pace

Carissimi fratelli e sorelle,

non possiamo abituarci a questo clima di guerra e non possiamo stancarci di restare umani.
Con questo atteggiamento di vigilanza evangelica, domenica 14 Settembre, Festa della Esaltazione della Croce, la nostra Chiesa di Genova vuole vivere un giorno particolarmente dedicato alla preghiera per la pace e per i popoli vittime delle guerre.

Sono oltre 50 le situazioni di guerra o scontro armato nel mondo e coinvolgono più di 90 paesi in abissi di sofferenza e devastazione. In molti scenari il diritto della forza prevarica la forza del diritto, la minaccia delle armi sembra garanzia di stabilità ma è tutto il contrario.
Vorrei quindi invitarvi a vivere la preghiera in modo diffuso in ogni comunità parrocchiale, anche la vostra.
Una preghiera che ci unisca tutti.

Domenica 14 settembre – o, nell’impossibilità, anche nei giorni a seguire di quella settimana – in orari che ogni comunità saprà decidere, ritrovatevi per un momento di veglia, per chiedere al Signore che dia pace al suo popolo, ad ogni popolo.
La preghiera non è rifugio consolatorio ma forza dello Spirito a cui attingere per comportarci come artigiani di pace, disarmati e disarmanti, in un mondo agguerrito.
La liturgia per la Festa della Esaltazione della Croce ci ricorda che “Dio ha mandato il Figlio nel mondo non per condannare il mondo ma perché il mondo si salvi per mezzo di lui.”
Come ha annunciato papa Leone nel suo primo saluto al mondo, la pace di Dio sia con tutti voi.
Preghiamo e vegliamo insieme per diventare strumenti della Sua pace, salvezza per il mondo.
Grazie per la vostra condivisione.

Mons. Marco Tasca
Arcivescovo

09-09-2025
condividi su