Notizie
Peregrinatio Mariae della statua della Madonna di Lourdes a Genova e in Liguria
Lourdes con la grotta di Massabielle è nel cuore di tanti genovesi che da generazioni vi si recano in pellegrinaggio. In questa località francese l’11 febbraio 1858 Bernadette Soubirous (1844-1879) assistette alla prima delle 18 apparizioni mariane, riconosciute in seguito dalla Chiesa. Il luogo parla di una grande storia di carità, di servizio ma sopratutto di incontro con la Vergine… leggi »
Pastorale giovanile: sabato 25 novembre 2023 appuntamento con la GMG diocesana
Il 25 novembre sarà la giornata Mondiale della Gioventù; il tema “Lieti nella speranza” sarà svelato e approfondito a pochi giorni dalla giornata col consueto messaggio del Papa. Ma abbiamo già molto materiale per prepararci ricordando i due grandi discorsi che Papa Francesco ha tenuto a Lisbona durante l’accoglienza e la veglia. L’appuntamento è dunque per sabato 25 novembre a… leggi »
Unitalsi, dal 2 dicembre 2023 la Peregrinatio Mariae dell’effigie della Madonna di Lourdes
A cura di Unitalsi Genova e Arenzano, sabato 2 e domenica 3 dicembre arriva a Genova l’effigie della Madonna di Lourdes. L’immagine sarà accolta sabato 2 dicembre al Santuario della Guardia. Alle ore 7.30 Processione e Rosario meditato – appuntamento alle Batterie; alle ore 7.45 accoglienza della Statua della Madonna di Lourdes alla Cappella dell’Apparizione, alla presenza dell’Arcivescovo;alle ore 8.15 S. Messa presieduta da Mons. Marco Tasca. Dopo la S. leggi »
Venerdì 24 novembre 2023 convegno alla Sala Quadrivium per i 10 anni della Evangelii Gaudium
A pochi mesi dall’inizio del suo pontificato Papa Francesco rivela il suo sogno: “Sogno una scelta missionaria capace di trasformare ogni cosa, perché le consuetudini, gli stili, gli orari, il linguaggio e ogni struttura ecclesiale diventino un canale adeguato per l’evangelizzazione del mondo attuale, più che per l’autopreservazione. La riforma delle strutture, che esige la conversione pastorale, si può intendere… leggi »
18 novembre 2023 III Giornata di Preghiera per le vittime e i sopravvissuti agli abusi
Il 18 novembre 2023 si celebra la III Giornata nazionale di preghiera della Chiesa italiana per le vittime e i sopravvissuti agli abusi, per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili. L’iniziativa, istituita in corrispondenza della Giornata europea per la protezione dei minori contro lo sfruttamento e l’abuso sessuale, coinvolge tutta la comunità cristiana nella preghiera, nella richiesta di… leggi »
Domenica 19 novembre 2023 la VII Giornata Mondiale dei Poveri: iniziative in Diocesi
Domenica 19 novembre 2023 si celebra la VII Giornata Mondiale dei Poveri. Venerdì 17 novembre alle ore 17.30 nella Basilica delle Vigne Mons. Marco Tasca celebra la S. Messa. In vista della Giornata Mondiale dei Poveri sul sito della Caritas diocesana www.caritasgenova.it è possibile trovare: – LA LETTERA DEL PAPA per la 7a Giornata Mondiale dei Poveri “Non distogliere… leggi »
Il programma e i manifesti del Convegno di musica liturgica dei giorni 17-18 novembre 2023
In questi ultimi mesi la Diocesi di Genova sta lavorando per riprendere il cammino relativo al coinvolgimento delle corali liturgiche. Per riprendere al meglio il dialogo e sottolineare l’importanza e il valore delle corali e della musica sacra, patrimonio prezioso, è in programma una due giorni di convegno: venerdì 17 novembre alle ore 20.45 nella Chiesa del Gesù incontro aperto a… leggi »
Lunedì 6 novembre 2023 “Incontro alla Città” a Palazzo Ducale con Ernesto Maria Ruffini e Alberto Marcheselli
L’Avv. Ernesto Maria Ruffini, Direttore Generale dell’Agenzia delle Entrate, sarà relatore a “Incontro alla Città” lunedì 6 novembre alle ore 18 a Palazzo Ducale. In questa serata, dal titolo “Uguali per Costituzione – Il cammino da fare”, l’autore riprenderà i temi del suo recente libro, dialogando con il prof. Alberto Marcheselli, dell’Università di Genova. Modera l’incontro il dott. Andrea Castanini,… leggi »
Cammino sinodale: sabato 11 novembre 2023 la prima assemblea diocesana
Per questo terzo anno dedicato al Sinodo sono cinque le assemblee preparate dall’Equipe sinodale su questi temi: 1. La missione secondo lo stile di prossimità (11 novembre 2023) 2. Il linguaggio e la comunicazione (16 dicembre 2023) 3. La formazione alla fede e alla vita (20 gennaio 2024) 4. La sinodalità e la corresponsabilità (10 febbraio 2024) 5. Il cambiamento delle… leggi »
Giovedì 2 novembre 2023: modifiche celebrazioni commemorazione dei defunti per allerta meteo
A motivo delle avverse previsioni meteorologiche previste per giovedì 2 novembre e in base alle disposizioni comunicate da Arpal, le previste SS. Messe nel Cimitero di Staglieno delle ore 10 e delle ore 15.30 presiedute dall’Arcivescovo NON VERRANNO CELEBRATE. È confermata la celebrazione della S. leggi »
IlCittadinoTV
Questo contenuto non è disponibile per via delle tue sui cookie