Il trattamento dei dati personali acquisiti dall’Arcidiocesi di Genova, ente ecclesiastico civilmente riconosciuto, avverrà nel rispetto delle garanzie previste dall’ordinamento canonico (Decreto generale della Conferenza Episcopale Italiana del 25 maggio 2018) e tenuto conto della normativa statuale ed europea (Regolamento Europeo 679/2016).
1. Titolare del trattamento e Responsabile Protezione dei dati
Il titolare del trattamento è l’Arcidiocesi di Genova, c/o Curia Arcivescovile – P.zza Matteotti 4 – 16123 Genova. Email: privacy@diocesi.genova.it. Dati di contatto del Responsabile della Protezione dei Dati (RPD): ‘Team privacy Diocesi’ – c/o Curia Arcivescovile – P.zza Matteotti 4 – 16123 Genova. Email: privacy@diocesi.genova.it.;
2. Origine, tipologia dei dati trattati, finalità e base giuridica del trattamento.
ORIGINE: i dati personali trattati dal Titolare sono esclusivamente quelli forniti dall’interessato e/o conosciuti in occasione della navigazione sulle pagine web del presente sito, in occasione dell’invio di comunicazioni e/o richieste ai nostri recapiti.
TIPOLOGIA dati personali ordinari, identificativi e di contatto trai quali possiamo distinguere:
B) Dati di navigazione.
I sistemi informatici che utilizziamo per assicurare il corretto funzionamento dei nostri Siti, durante le normali operazioni di accesso e navigazione, raccolgono alcuni Dati, la cui trasmissione è implicita nell’utilizzo dei sistemi di comunicazione elettronica.
Questi dati potrebbero includere gli indirizzi IP dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, cookies, informazioni relative ai dispositivi da voi utilizzati, quali il codice identificativo del dispositivo, il tipo di connessione di rete (ad es. Wifi, 3G, LTE, 5G, Bluetooth), il fornitore della vostra connessione di rete, le prestazioni della rete e del dispositivo, il tipo di browser, il linguaggio e il sistema operativo.
Per maggiori informazioni relative ai cookie da noi utilizzati, vi invitiamo a consultare il banner Cookie presente nel footer del sito.
Questi dati non sono raccolti allo scopo di identificare univocamente i singoli utenti; tuttavia, data la loro natura, potrebbero renderne possibile l’identificazione, se trattati da terze parti e associati con altri dati in loro possesso.
Questi dati saranno utilizzati al solo fine di assicurare il corretto utilizzo del sito, migliorarne il funzionamento e prevenire frodi e abusi, nonché – in forma anonimizzata – per elaborare statistiche aggregate sull’utilizzo da parte degli utenti .
C) Cookies.
Questo sito web utilizza di default cookie tecnici e può utilizzare cookie ed altri strumenti di tracciamento ed analisi di terze parti solo se l’utente li abbia espressamente accettati come indicato banner Cookie presente nel footer del sito.
C) Dati forniti volontariamente dall’utente a seguito di richieste o contatti
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito, ovvero di missive e/o messaggi ai nostri recapiti, comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella comunicazione.
D) Dati forniti volontariamente dall’utente nel caso di iscrizione al servizio newsletter
L’utente ha la possibilità di chiedere al Titolare l’invio di una comunicazione informativa periodica al proprio indirizzo email (newsletter). Il procedimento prevede l’accettazione della presente informativa ed consenso all’utilizzo dei dati personali per l’invio della comunicazione periodica.
FINALITA’: I dati personali verranno trattati esclusivamente per:
– soddisfare specifiche richieste dell’utente o rispondere a comunicazioni ricevute
– fruire dei servizi eventualmente messi a disposizione degli utenti;
– permettere la navigazione sulle pagine web di questo sito;
– se specificamente richiesto, permettere l’invio di comunicazioni informative periodiche all’utente
– adempiere ad obblighi normativi, amministrativi, fiscali.
BASE GIURIDICA: La base giuridica su cui si fonda il trattamento dei dati personali è: per le finalità di cui alle lettere A), B), C) che precedono, il legittimo interesse del Titolare del trattamento e l’adempimento di obblighi precontrattuali, contrattuali o normativi, per la finalità sub D) il consenso liberamente concesso dall’interessato e revocabile in qualunque momento.
3. Natura del trattamento
Il conferimento dei dati per le finalità di cui al punto 2 lettere A), B) e C) è obbligatorio, la mancata comunicazione dei dati potrebbe rendere impossibile il perseguimento delle relative finalità. Il conferimento dei dati per le finalità di cui al punto 2 lettera D) è facoltativo ed indipendente dalla realizzazione delle finalità precitate.
4. Conservazione dei dati
Il Titolare del trattamento intende conservare i dati personali dell’interessato per un arco di tempo non superiore rispetto a quello necessario per il conseguimento delle finalità per le quali essi sono trattati.
In questo caso, fermo restando i principi poc’anzi elencati, il Titolare del trattamento è obbligato:
– a conservare i dati di navigazione, come indicato al punto 2 lettera A), che precede per 12 mesi;
– a conservare le informazioni raccolte dai cookie come indicato al punto 2 lettera B), che precede per il tempo indicato all’interno del banner cookie in corrispondenza dei singoli cookie
– a conservare i dati relativi alle richieste di informazioni o di contatto da parte dell’interessato, come indicato al punto 2 lettera C) che precede, per 1 anno
– salvo il caso di richiesta di cancellazione dell’account da parte dell’utente, a conservare i dati necessari all’invio della newsletter, come indicato al punto 2 lettera D che precede, per tutta la durata di erogazione del servizio
Decorsi i termini sopra indicati i dati personali saranno cancellati o anonimizzati.
5. Eventuale comunicazione dei dati
I dati trattati non saranno oggetto di diffusione a terzi. Possono comunque venire a conoscenza dei predetti dati, in relazione alle finalità di trattamento precedentemente esposte:
1. i soggetti che possono accedere ai dati in forza di disposizione di Legge previste dal diritto dell’Unione Europea o da quello dello Stato membro cui è soggetto il Titolare del trattamento;
2. il nostro personale dipendente, purché sia precedentemente designato come soggetto che agisce sotto l’autorità del Titolare del trattamento o come Amministratore di Sistema;
3. soggetti che svolgono, all’interno dei confini dell’Unione Europea, in totale autonomia come distinti Titolari del Trattamento ovvero in qualità di Responsabili del trattamento all’uopo nominati dal Titolare, finalità ausiliarie alle attività e ai servizi di cui al paragrafo 2, ovvero servizi postali e agenzie di spedizione e consegna a domicilio, società che offrono servizi di assistenza e consulenza informatica nonché progettazione e realizzazione di software e/o siti Internet, società o consulenti incaricati di fornire specifici servizi al Titolare del trattamento, nei limiti delle finalità per le quali i Suoi dati sono stati raccolti.
L’elenco aggiornato dei Responsabili del trattamento è disponibile presso la sede legale del Titolare e sarà fornito previa richiesta scritta.’autorità di controllo;
6. DIRITTI DELL’INTERESSATO
In relazione al trattamento dei Suoi dati personali, Ella in qualità di interessato ha il diritto di:
– ove previsto ed effettivamente concesso, revocare il Suo consenso al trattamento in qualsiasi momento. Occorre evidenziare, tuttavia, che la revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca
– chiedere al Titolare del trattamento l’accesso ai Suoi dati personali
– ottenere dal Titolare del trattamento la rettifica e l’integrazione dei Suoi dati personali ritenuti inesatti, anche fornendo una semplice dichiarazione integrativa
– ottenere dal Titolare del trattamento la cancellazione dei Suoi dati personali
– ottenere dal Titolare del trattamento la limitazione del trattamento dei Suoi dati personali
– ricevere dal Titolare del trattamento i dati personali che La riguardano in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, nonché ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti,
– non essere sottoposto a decisioni basate unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che producano effetti giuridici che La riguardino o che incidano significativamente sulla Sua persona, qualora non abbia preventivamente ed esplicitamente acconsentito, A mero titolo esemplificativo e non esaustivo, rientra in questa categoria qualsiasi forma di trattamento automatizzato di dati personali teso ad analizzare o prevedere aspetti riguardanti le scelte di consumo e di acquisto, la situazione economica, gli interessi, l’affidabilità, il comportamento;
– proporre reclamo ad un’autorità di controllo, qualora ritenga che il trattamento che La riguarda violi il Regolamento Europeo. Il reclamo può essere proposto nello Stato membro in cui risiede abitualmente, lavora oppure nel luogo ove si è verificata la presunta violazione
Per esercitare ciascuno dei propri diritti, l’interessato può contattare il Titolare del trattamento oppure il Data Protection Officer ai recapiti di cui al punto 1) della presente informativa.
7. CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Il trattamento dei dati per le finalità di cui al punto 2, lettere A), B) e C) non necessita del consenso da parte dell’interessato.
Il trattamento dei dati per le finalità di cui al punto 2, lettera D) necessita del consenso che può essere espresso dall’interessato apponendo un segno di spunta nella pagina https://newsletter.webdiocesi.it/genova/ nell’apposita casella.