Domenica 5 ottobre in Cattedrale la Diocesi di Genova ha inaugurato ufficialmente il nuovo Anno Pastorale 2025-2026 con un momento di preghiera e riflessione guidato dall’Arcivescovo.
Alla celebrazione, animata con i canti della Pastorale Giovanile diocesana, hanno preso parte sacerdoti, diaconi, religiosi, religiose e fedeli provenienti dalle diverse parrocchie della diocesi, in un clima di profonda partecipazione e di comunione ecclesiale.
Nel corso della meditazione, Mons. Tasca ha proposto alcune riflessioni ispirate al recente discorso di Papa Leone XIV rivolto alla diocesi di Roma, sottolineando l’attualità delle sue parole come guida per la Chiesa di oggi.
“La missione della Chiesa – ha ricordato l’Arcivescovo – è quella di rimanere fedele al Vangelo e di annunciarlo con gioia, nonostante le fatiche e le sfide del tempo presente. Papa Leone ci ricorda che la forza della comunità cristiana nasce dall’unità e dalla carità vissuta ogni giorno”.
Padre Marco ha invitato l’intera diocesi a vivere questo nuovo anno pastorale come un tempo di ascolto, di fraternità e di rinnovata fiducia nel Signore, ponendo al centro l’accoglienza, la vicinanza e la speranza.
“Siamo chiamati a camminare insieme – ha detto – come popolo di Dio che riconosce nell’altro un fratello, e che vuole testimoniare il Vangelo nella vita quotidiana”.
La news integrale QUI