Nella Solennità di San Lorenzo, loro Patrono, la Diocesi ha celebrato la Giornata dei Diaconi. Nell’omelia della S. Messa presieduta in Cattedrale, Mons. Marco Tasca ha voluto ringraziare i Diaconi per il loro servizio alla Chiesa e alla Diocesi, il Capitolo della Cattedrale, i volontari del Collegium Laurentianum, e la Cappella Musicale. «La vostra presenza e il vostro servizio per la nostra bellissima Cattedrale – ha detto l’Arcivescovo – sono preziosi».
Commentando le letture e il brano evangelico, l’Arcivescovo ha richiamato all’importanza di chiedere al Signore che ci liberi da ciò che ci impedisce di vivere una vita pienamente cristiana: «Le nostre paure, le fragilità, la lingua ingannatrice, le labbra menzognere». «La Misericordia del Signore – ha detto l’Arcivescovo – mai si arrende. Al male si risponde con il bene, secondo l’esempio di Gesù, e per questo occorre avere una memoria viva dei benefici che il Signore ha operato nella vita di ciascuno di noi».
Nell’Anno della Speranza, Padre Marco ha invitato a perseverare nella certezza dell’amore di Gesù per l’uomo, e nella consapevolezza che solo dalla preghiera viene la sapienza: in particolare, «la sapienza che la realtà è un dono del Signore e non è la “nostra”».
Per questo, l’Arcivescovo ha invitato a chiedere a San Lorenzo, che ha saputo vivere nel suo martirio la speranza di una vita nuova, la grazia di vivere umilmente come testimoni la bellezza della vita cristiana e la speranza che ne è a fondamento.