Archivi della categoria: Senza categoria

Maestro di Cappella

DAMIANO PROFUMO si è diplomato in pianoforte nel 1996 sotto la guida del Professor Massimo Paderni e in organo e composizione organistica nel 2004 con il Professor Giuseppe Gai presso il Conservatorio “A. Vivaldi” di Alessandria. Ha studiato canto lirico con Margarita Karaghiosova. Ha fatto parte di diversi cori tra i quali quello del Teatro Lirico di Milano diretto dal M° Romano Gandolfi ed il coro “Ars cantica” diretto dal M° Marco Berrini.

Dal 1998 è organista titolare del Santuario di N.S. della Guardia e dal 1999 è artista del coro del Teatro Carlo Felice di Genova in qualità di Tenore I effettivo vincitore al primo posto del Concorso Internazionale ed ha collaborato con importanti direttori di coro ed orchestra quali Ciro Visco, Norbert Balatsch e Daniel Oren.

Dal 2007 è membro della Commissione Diocesana per la tutela dei beni artistici e storici dell’Arcidiocesi di Genova con specifiche competenze per gli organi storici per nomina del Cardinale Tarcisio Bertone e successive conferme del Cardinale Angelo Bagnasco.

Ha accompagnato all’organo di S. Pietro in Vaticano i festeggiamenti per i 50 anni di ordinazione sacerdotale del Segretario di Stato Cardinale Angelo Sodano e per la visita apostolica di Papa Benedetto XVI e Papa Francesco al Santuario della Madonna della Guardia.

Dal 2014 è direttore del coro del Centro Universitario del Ponente.

Da diversi anni, partecipa ai principali festeggiamenti dell’Arma dei Carabinieri presieduti dal Cardinale Angelo Bagnasco. Nel 2016 è stato scelto come Tenore solista per il concerto al porto antico di Genova in occasione del XXVI Congresso Eucaristico Nazionale accompagnato dall’Orchestra del Teatro Carlo Felice diretta dal M° Monsignor Marco Frisina e per la S. Messa conclusiva in Piazzale Kennedy alla presenza di tutti i Vescovi italiani e trasmessa in diretta RAI nazionale. Il 27 maggio 2017 ha partecipato, ancora in qualità di solista, durante la S. Messa che Papa Francesco ha presieduto durante la Visita Apostolica a Genova.

Il 5 maggio 2019, con decreto arcivescovile del Cardinale Angelo Bagnasco, è stato nominato Maestro di Cappella della Cattedrale di S. Lorenzo in Genova.

 

Presentazione

Nella Costituzione Sacrosanctum Concilium, leggiamo: “Nella Liturgia terrena noi partecipiamo, pregustandola, a quella celeste… La tradizione musicale della Chiesa costituisce un patrimonio di inestimabile valore, specialmente per il fatto che il canto sacro, unito alle parole, è parte necessaria ed integrante della Liturgia solenne…. La musica sacra ha un compito ministeriale nel servizio divino… L’azione liturgica riveste una forma più nobile quando i divini Uffici sono celebrati solennemente in canto… Si conservi e si incrementi con grande cura il patrimonio della Musica sacra… Si promuovano con impegno le ‘Scholae Cantorum’ specialmente presso le Chiese Cattedrali… La Chiesa riconosce il canto gregoriano come proprio della liturgia romana…Gli altri generi di Musica sacra, e specialmente la polifonia, non si escludano dalle celebrazioni dei divini Uffici”.
Nel 2004, grazie alla sensibilità dell’allora Arcivescovo, il Cardinale Tarcisio Bertone, del Capitolo dei Canonici della Cattedrale di S. Lorenzo, e in particolar modo dell’allora Prefetto della Cattedrale e Cerimoniere Arcivescovile Mons. Guido Marini, queste indicazioni e ordinamenti hanno trovato realizzazione puntuale con la nascita della Cappella Musicale della Cattedrale di Genova, costituita con apposito decreto il 18 ottobre 2005.
Compito della Cappella Musicale è quello di curare l’esecuzione delle parti proprie, secondo i vari generi di canto, e di favorire la partecipazione attiva dei fedeli nelle celebrazioni liturgiche, riflesso autentico della bellezza e dell’armonia del mistero di Dio.
Presente a tutte le funzioni liturgiche presiedute dal Cardinale Arcivescovo, la Cappella (ad organico ridotto), svolge il proprio servizio durante la Messa Capitolare della domenica e festività alle ore 10,30: in tali occasioni propone un repertorio che alterna brani per solo organo, musiche dedicate al canto assembleare, canti gregoriani curati dall’ Ensemble Gregoriano e brani di polifonia classica e moderna eseguiti dall’Ensemble Polifonico.
Parallelamente all’attività liturgica ha iniziato a svolgere attività concertistica, proponendo
all’ascolto brani della polifonia rinascimentale e contemporanea, riscuotendo unanimi consensi.
Di seguito elenchiamo alcune delle principali attività svolte in questi anni:
2006
– Cattedrale di Cremona: concerto per i festeggiamenti del IX centenario della costruzione;
– Basilica di San Pietro in Vaticano: celebrazione liturgica, organizzata dalla Associazione Italiana
Santa Cecilia, per il 50mo anniversario della morte di Mons. Lorenzo Perosi.
2008
– Genova: 18 maggio Coro-guida durante la Celebrazione Liturgica in occasione della Visita
Pastorale di SS. Benedetto XVI
– Alta Val Pusteria: partecipazione all’ XI International Choir Festival;
– Arenzano (GE): concerto per il I centenario del Santuario di Gesù Bambino di Praga.
2009
– S. Stefano d’ Aveto (GE): partecipazione al XVI Festival Corale dell’Appennino.
2010
– Rapallo (GE): concerto (con la partecipazione dei Pueri Cantores) nell’ambito della III edizione
di ” Arte in Musica”;
– S. Margherita Ligure (GE): concerto nell’ambito della Rassegna di incontri e concerti d’eccellenza artistica “Santa Festival”;
– Basilica di San Pietro in Vaticano: servizio musicale durante la Messa Capitolare;
– Cattedrale di Lodi: concerto nell’ambito della Rassegna ” Le Cappelle Musicali delle Cattedrali “.
2011
– Borzonasca (GE): concerto nell’ambito della XIII Rassegna Internazionale di musica Organistica.
– Assisi (PG): servizio musicale dei Pueri Cantores nella Basilica Papale S. Maria degli Angeli.
2013
– Genova: esecuzione del ” Te Deum ” di M. A. Charpentier per soli, coro e orchestra in occasione
del 75° anno di fondazione dell’ Istituto Pediatrico G. Gaslini;
– Vernazza (SP): concerto in favore della popolazione colpita dall’alluvione nelle Cinque Terre;
– Lavagna (GE): concerto nell’ambito della VII edizione di ” Arte in Musica “.
2014
– Genova – Nervi: concerto con musiche di Mons. Luigi Porro in occasione della benedizione e
inaugurazione della targa in suo ricordo.
– Alta Val Pusteria: partecipazione al XVIII International Festival Choir.
2016
– Genova: Sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale – Verso il Congresso Eucaristico “Genova
canta”;
– Camogli (GE): concerto in occasione della presentazione del Comitato “…verso il 2018”;
– Genova: servizio musicale, con la partecipazione dei Cori diocesani e dell’Orchestra del Teatro
“Carlo Felice”, in occasione del XXVI Congresso Eucaristico Nazionale.
2017
– Rapallo (GE) – Basilica SS. Gervasio e Protasio: concerto in occasione del 57° Raduno Nazionale
Campanari;
– Genova: 27 maggio Coro-guida durante la Celebrazione Liturgica in occasione della Visita
Pastorale di Papa Francesco;
– Sori (GE): concerto in occasione del restauro organo della Chiesa Parrocchiale;
2018
– Genova: Celebrazioni per il IX Centenario di consacrazione della Cattedrale di S. Lorenzo;
2019
– Genova: coro-guida in occasione degli “Incontri sulla musica e il canto liturgico” a cura di Mons.
Marco Frisina.
– Genova Parrocchia di Murta: S. Messa e Concerto in onore di San Martino.
– Genova Parrocchia di San Rocco di Molassana Concerto di Natale.
– Ceranesi (Ge) Santuario di Nostra Signora della Guardia Concerto di Santo Stefano.
2020
– Nonostante la situazione pandemica ha svolto il proprio servizio musicale a ranghi ridotti durante le principali festività e, al completo, in occasione delle funzioni di saluto a S.Em. il Cardinale Angelo Bagnasco e della successiva consacrazione episcopale con ingresso in Diocesi del nuovo Arcivescovo S.E. Mons. Marco Tasca.
Attualmente è diretta dal Maestro Damiano Profumo.
2021
– Non appena la pandemia ha allentato la presa, abbiamo ripreso anche a svolgere qualche attività extra-liturgica
– Genova Chiesa di San Donato – riflessi corali – concerto natalizio
– Genova Chiesa San Francesco di Pegli – riflessi corali – concerto natalizio
– Ceranesi (Ge) Santuario di Nostra Signora della Guardia Concerto di Santo Stefano
2022
– Rapallo (Ge) Basilica Santi Gervasio e Protasio – Concerto di Natale
– Milano Chiesa di Sant’Andrea – Meditazione in musica
-Ponzone (Al) Chiesa di San Michele Arcangelo partecipazione al 47° Festival Nazionale di Polifonia e Folklore
  Convegno ligure corali.
– Laigueglia (SV) Chiesa San Matteo – concerto in occasione della festa Patronale
– San Martino di Paravanico (Ge) – Concerto di Natale
– Ceranesi (Ge) Santuario di Nostra Signora della Guardia Concerto di Santo Stefano
2023
– Pietra Ligure (SV) Basilica di San Nicolò – Concerto di Natale

Coristi – Sezione Adulti

  • Soprani

Boero Erica

Canamar Males Esthela Maria

Coletta Miriam

Daglio Susanna

Gagliardi Agnese

Marcenaro Tiziana

Nieddu Elena

Ottonello Annalisa

Pistone Maria

Sacchetto Deborah

Verona Monica

Zotti Annamaria

  • Contralti

Bellando Annalisa

Beltrami Anna

Bernardoni Elena

Campora Caterina

Gaggero Marta

Marando Nicoletta

Pane Marina

Piciocchi Carina

Rossi Giuliana

Rossi Valeria

Sortino Bianca

 

  • Tenori

D’Appollonia Carmine

Di Francisca Massimo

Drigani Meneghetti Enzo

Ottonello Claudio

Pelissa Davide

Petouchoff Giuliano

Raphael Don Moisè

 

  • Bassi

Andrianopoli Lorenzo

Colombo Paolo

Iozzino Vittorio

Montaldo Ennio

Montaldo Jacopo

Risso Daniel

 

 

Collaboratori

LA SEGRETERIA ORGANIZZATIVA – è costituita  da coristi nominati dal Maestro di Cappella con incarico annuale e rinnovabile alla scadenza. Essa cura tutti gli aspetti tecnico – organizzativi che riguardano la vita della Cappella Musicale. È composta da:

Vittorio IOZZINO (economo)

Enzo DRIGANI MENEGHETTI  (archivista)

Valeria ROSSI (curatore pagina Facebook)

Marta GAGGERO – Bianca SORTINO (curatori pagina Instagram)

Damiano PROFUMO (curatore pagina web)

RESPONSABILE DI SEZIONE

Il responsabile di sezione vocale, viene nominato dai coristi e il suo incarico è annuale. È riferimento di raccordo tra i coristi e il Maestro di Cappella. Collabora al buon andamento della vita comunitaria, curandone gli aspetti umani e relazionali e gestendo le presenze alle prove e alle esecuzioni.

Soprani: Deborah SACCHETTO

Contralti: Marta GAGGERO

Tenori: Enzo DRIGANI MENEGHETTI

Bassi: Lorenzo ANDRIANOPOLI

Organista Titolare

FABRIZIO FANCELLO, dopo aver compiuto gli studi di Organo e Composizione
Organistica presso il Conservatorio “N. Paganini” di Genova, sotto la guida del M° Attilio
Baronti, ha approfondito svariati aspetti della interpretazione organistica, frequentando,
presso le principali Accademie musicali italiane ed estere, corsi di perfezionamento tenuti
da docenti quali J. Langlais, L.F. Tagliavini, T. Koopmann, M.C. Alain, L. Rogg, A. Isoir e
G. Parodi.

Fin da giovane, affascinato dal Canto Gregoriano, ha avuto l‟opportunità di approfondirne
lo studio con Dom Eugène Cardine, considerato il fondatore della Semiologia gregoriana.
Ha svolto attività anche come direttore di coro seguendo corsi di perfezionamento tenuti
da A. Zecchi e da D. Bartolucci, partecipando a rassegne, convegni regionali e nazionali ed
al Concorso internazionale di Tours.

Vincitore del Concorso a cattedre per i Conservatori di Musica, è stato docente di Pratica
organistica e Canto Gregoriano al Conservatorio “N. Sala” di Benevento dove nel 2014 ha
costituito un Ensemble con il quale ha intrapreso una apprezzata attività di studio e
divulgazione del Canto Gregoriano; attualmente è docente al Conservatorio “G. Nicolini”
di Piacenza.

Organista titolare nella Cattedrale di San Lorenzo in Genova, è membro della
Commissione Beni Culturali dell’Arcidiocesi di Genova.

Nel 2010, per le Edizioni Carrara, ha curato il volume „Luigi Porro – Opere sacre‟,
contenente una raccolta di musiche composte dal sacerdote e compositore genovese e, in
occasione del centenario della nascita dello stesso autore, nel 2022 ha curato la stampa del
volume “Canti corali” (De Ferrari Editore).

Svolge regolare attività concertistica in Italia e all’estero, sia come solista che in
collaborazione con cori, cantanti e strumentisti riscuotendo consensi di critica e pubblico

L’Organo della Cattedrale

Le prime testimonianze riguardanti l’organo della Cattedrale di Genova risalgono al 1391.
1554 Strumento costruito da G.B. Facchetti di Brescia nel transetto sinistro (“in cornu Evangelii”), con cassa realizzata da G.Forlani.
1603 Strumento costruito da G.Vittani di Pavia nel transetto destro (“in cornu Epistolae”). Le ante dei due organi sono dipinte da G.Benso nel 1634-55 (organo di sinistra) e da A.Ansaldo nel 1635 (organo di destra). Sui parapetti delle cantorie con al centro lo stemma della Repubblica di Genova, angeli musicanti realizzati nel 1654-55 da G.B.Ferrandino e T. Orsolino.
1866 L’organaro C.G. Bianchi di Novi Ligure costruisce l’organo del coro.
1890-91 C.G. Bianchi e D. Tagliafico costruiscono un nuovo organo a 2 tastiere da collocare nella cassa del transetto sinistro.
1933-36 La ditta “Parodi & Marin” di Genova costruisce un nuovo organo a 4 tastiere utilizzando anche il materiale fonico preesistente
1992 L’organo Bianchi del coro viene trasferito nel transetto destro.
2003-05 Lo strumento viene interamente restaurato-ricostruito dalla Ditta “Fratelli Marin” di Genova ed inaugurato il 15 ottobre 2005 da Olivier Latry, organista titolare della Cattedrale di Notre Dame di Parigi.
DISPOSIZIONE FONICA
I tastiera
Organo Positivo
Principale 8’
Corno di camoscio 8’
Ottava 4’
XV 2’
XIX 1’ 1/3
Ripieno 3 file 1’
Sesquialtera 2 f. 2’ 2/3
Cromorno 8’
Tremolo
II tastiera
Grand’Organo
Principale 16’
Principale robusto 8’
Principale I 8’
Principale II 8’
Flauto traversiere 8’
Dulciana 8’
Ottava 4’
Flauto in ottava 4’
XII 2’ 2/3
XV 2’
Ripieno grave 4 file 1’ 1/3
Ripieno acuto 5 file 1’
Cornetto 5 file 8’
Tromba 16’
Tromba 8’
Tuba mirabilis 8’
Voce umana 8’
III tastiera
Organo Espressivo
Bordone 16’
Principale 8’
Bordone 8’
Corno dolce 8’
Viola d’amore 8’
Ottava 4’
Flauto 4’
Nazardo 2’ 2/3
Ottavino 2’
Decimino 1’ 3/5
Piccolo 1’
Ripieno 5 file
Tromba armonica 8’
Corno inglese 8’
Hautbois 8’
Voce celeste 2 f. 8’
Campane C3-C4
Tremolo
IV tastiera
Organo Eco
Principale amabile 16’
Eufonio 8’
Bordone 8’
Clarino labiale 8’
Claribel 8’
Viola dolce 8’
Dolce 8’
Dulciana 4’
Flauto conico 4’
Flauto in XII 2’ 2/3
Salicet 2’
Pienino etereo 2 file 1’ 1/3
Oboe 8’
Vox humana 8’
Concerto viole 8’
Voce eterea 8’
Tremolo
Pedale
Acustico 32’
Contrabbasso 16’
Principale 16’
Subbasso 16’
Basso armonico 8’
Bordone 8’
Ottava 4’
Posaune 16’
Bombarda 16’
Posaune 8’
Trombone 8’
Clarone 4’
Campane C2-C3
Bordone IV 16’
Bordone IV 8’
Violoncello IV 8’
————————————————–
Totale canne: 5018.
PER ULTERIORI NOTIZIE ED INFORMAZIONI DI CARATTERE STORICO È DISPONIBILE PRESSO IL MUSEO DIOCESANO E PRESSO IL MUSEO DEL TESORO UNA PUBBLICAZIONE IN MERITO.

Il maestro Latry con il maestro di cappella Gianfranco Giolfo e gli organisti della Cattedrale Fabrizio Fancello e Luca Ferrari

Il M° Olivier Latry, organista titolare della Cattedrale di Notre Dame di Parigi, prova lo strumento in vista del Concerto inaugurale del 15 ottobre 2005


Regolamento

Art. 1) Maestro di Cappella e coadiutori

L’attività della Cappella è coordinata dal Maestro di Cappella, dall’Organista Titolare e dall’Organista co-titolare e vice Maestro i quali, per una efficiente attuazione della programmazione, si potranno avvalere della collaborazione delle seguenti figure:

– Assistente Spirituale;

– Insegnante di tecnica vocale;

– Insegnante della Schola Puerorum;

– Coordinatori di Sezione;

– Archivista;

– Economo;

– Gestore dei programmi social (sito web – pagina Facebook – pagina Instagram).

Art. 2) Selezione dei coristi

Per essere ammessi nell’organico corale occorre superare un’audizione ed un periodo prova di almeno tre mesi al termine del quale il corista verrà nuovamente esaminato ed eventualmente confermato.

Al corista in prova potranno essere riservate prove o momenti dedicati per il recupero o il miglioramento della preparazione alle quali è tenuto a partecipare.

Il Maestro di Cappella ed i Maestri collaboratori hanno la facoltà, in qualsiasi periodo dell’anno, di verificare il grado di preparazione di ogni nuovo corista mediante prove individuali.

Art. 3) Divisa

Al corista ammesso definitivamente in organico verranno fornite le divise:

– tunica blu da utilizzare ESCLUSIVAMENTE per le esecuzioni in Cattedrale (da conservare negli appositi armadi riservati al coro nella sala prove della cattedrale stessa);

– tunica bianca per le esecuzioni esterne (da custodire a casa);

– maglietta polo azzurra per gli impegni informali o extraliturgici (da custodire a casa);

– sciarpa azzurra con logo della Cappella Musicale (da custodire a casa).

Tutte le divise – ad eccezione della tunica blu che rimane di proprietà della Cappella Musicale – saranno di proprietà esclusiva del corista il quale dovrà provvedere alla conservazione ed alla manutenzione delle stesse.

Il corista dovrà inoltre procurarsi due cartelline di tipo portalistini, una di colore nero e una di colore rosso, ed ha il dovere di tenere in ordine la propria cartellina collaborando con l’archivista per eventuali prestiti e restituzione di spartiti.

Alle celebrazioni ed ai concerti, il corista dovrà avere la cartellina con gli spartiti richiesti per quella specifica esecuzione; è ammesso l’uso del tablet purchè “nascosto” nella cartellina.

Art. 4) Prove ed esecuzioni

Ogni corista è tenuto a contribuire attivamente allo svolgimento delle attività della Cappella (prove, celebrazioni, concerti ecc.), dimostrando diligenza e spirito di collaborazione verso tutti, Maestri e colleghi, garantendo puntualità e attenzione alle prove e alle esecuzioni.

Le prove si svolgono – di regola – il mercoledì di ogni settimana dalle ore 20,45 alle ore 22,45; solo saltuariamente il Maestro – a sua discrezione – potrà richiedere lo spostamento delle prove per causa di forza maggiore (indisponibilità del o dei Maestri, coincidenza della prova con giornata festiva, allerte meteo ecc.) o potranno essere inserite prove aggiuntive (imminenza di concerti o celebrazioni particolarmente impegnative).

Sempre nella serata del mercoledì e nell’imminenza di impegni ove sia richiesto, si svolge la prova dell’Ensemble di Gregoriano dalle ore 19,45 alle ore 20,30.

Le prove della Schola Puerorum si svolgono invece il venerdì di ogni settimana dalle ore 19,00 alle ore 20,00. Potrebbero essere richieste – a discrezione del Maestro di Cappella – delle prove aggiuntive (o sostitutive) il mercoledì insieme al coro adulti nell’imminenza di alcune celebrazioni od esecuzioni particolari.

Il Maestro di Cappella ed i Maestri collaboratori hanno la facoltà di formare piccoli organici per determinate occasioni (Messe capitolari, Messe straordinarie ecc.) scegliendo i coristi che, vocalmente o per preparazione, ritengano adatti per quello specifico impegno.

Art. 5) Frequenza e partecipazione

La partecipazione alle prove, alle celebrazioni liturgiche (come da calendario allegato allo statuto) e alle attività della Cappella in generale, sono obbligatorie. Ogni corista ha il dovere di prenderne parte se non per cause di forza maggiore o gravi motivi che andranno sempre riferiti al Maestro.

Il corista che dimostri scarso impegno o costituisca elemento di disturbo verrà richiamato e, se necessario, definitivamente allontanato.

Il corista impegnato in altre realtà musicali, dovrà organizzarsi in modo da non penalizzare la sua partecipazione alle attività della Cappella.

Il Maestro di Cappella – a sua discrezione – potrà decidere di escludere dalle celebrazioni (o dai concerti o da qualsiasi tipo di evento) il corista che, sulla base di assenze o valutazioni artistiche, non ritenga sufficientemente preparato.

Ad ogni prova e ad ogni esecuzione, i coordinatori di sezione comunicheranno le presenze dei cantori per la compilazione del registro presenze.

Al termine dell’attività annuale, il registro presenze verrà esaminato dal Maestro di Cappella e dai Maestri collaboratori al fine di stabilire quali cantori potranno essere confermati e quali invece, per ragioni di insufficiente partecipazione, potranno essere riesaminati od esclusi definitivamente dall’organico.

 

 

 

 

 

 

 

 

Vice Maestro e Organista Co-Titolare

Luca Ferrari, nato a Genova, si è avvicinato allo studio della musica presso l’I.D.M.S. di Genova. Al conservatorio “N. Paganini” con il M° F. Dellepiane, ha conseguito brillantemente il diploma in organo e composizione organistica nel 1992.
Ha partecipato a corsi di perfezionamento in Italia e all’estero con importanti docenti, quali F.L. Tagliavini, K. Schnorr, M.C. Alain, G. Bovet, E. Kooiman, P. Westerbrink, W. Zerer, L. Ghielmi, A. Marcon spesso segnalato fra i migliori allievi.
Ha vinto una borsa di studio triennale del Fondo Sociale Europeo presso l’Accademia di Musica Italiana per organo di Pistoia grazie alla quale ha conseguito il titolo di post – diploma di “Interprete di musica barocca italiana e tedesca per organo”. Nel 1997,è risultato vincitore del primo premio assoluto al prestigioso Concorso organistico Internazionale “G. CALLIDO” di Borca di Cadore ( Belluno). Ha svolto attività concertistica che lo ha portato a suonare nelle principali rassegne organistiche internazionali in Italia quali: Cattedrale di Cremona, Cattedrale di Imperia, Pistoia, Festival Antegnati, Chiesa luterana di Firenze, Genova, Lucca, Milano, Napoli, Neuchatel (Svizzera), Asolo Musica.
Si interessa anche di filologia del canto gregoriano, partecipando ai corsi dell’AISCGRE a Cremona, grazie ai quali ha potuto entrare in contatto con le massime personalità a livello mondiale di semiologia e prasii esecutiva del repertorio gregoriano. Nell’agosto 2003, grazie ad una borsa di studio, ha frequentato il “XLVI Curso universitario internacional de mù sica espanola” sotto la guida di M.Torrent ain Santiago de Compostela; in tale occasione ha conseguito il premio “A. Segovia – J.M. Ruiz Morales”, conferito ai due migliori partecipanti. Nel giugno del 2005 si è diplomato in clavicembalo presso il conservatorio di Genova sotto la guida della Prof.Barbara Petrucci.
E’ uno dei fondatori dell’Associazione LAETETUR COR, della quale oggi è Presidente. L’associazione ha, tra le sue finalità, la promozione e la diffusione della musica come patrimonio di inestimabile valore e la valorizzazione dell’enorme eredità musicale sviluppatasi all’interno della Chiesa e spesso trascurata o dimenticata. E’ attivo anche come direttore di coro e accompagnatore di complessi vocali e strumentali; in questa veste, nel 1999, ha partecipato al V Festival internazionale corale a Parigi. Ha inoltre preso parte alla realizzazione del “Messiah” di Haendel nel dicembre del 2002 nella versione realizzata con strumenti originali presso la Chiesa di S.Maria di Castello in Genova, curando la preparazione del coro ed eseguendo la parte del continuo all’organo. Nel dicembre del 2003 ha accompagnato l’ensemble “La selva armonica” nella “Deutch Messe” di F.Schubert sugli storici organi della Chiesa della Consolazione in Genova e nell’Aprile 2004 lo stesso gruppo vocale nell’oratorio “The Crucifixion” di sir J.Stainer presso la Chiesa del Gesù, sempre in Genova. Il 18 ottobre 2005 Sua Eminenza il Cardinale Tarcisio Bertone e il Capitolo Metropolitano lo ha nominato Vice Maestro della Cappella Musicale
della Cattedrale Metropolitana di Genova e Organista aggiunto.
Il 9 febbraio 2009 il Cardinale Angelo Bagnasco lo ha nominato membro della Commissione Diocesana di Musica Sacra. Il 10 agosto 2010 Sua Eminenza il Cardinale Angelo Bagnasco lo ha confermato nell’incarico di Vice Maestro della Cappella Musicale della Cattedrale Metropolitana di Genova e di Organista aggiunto per il quinquennio 2010 – 2015.

Statuto

1. La Cappella Musicale della Cattedrale di San Lorenzo in Genova
La Cappella musicale della Cattedrale di San Lorenzo in Genova è un organismo istituito con Decreto dell’Arcivescovo in data 18 ottobre 2005. La finalità della Cappella musicale consiste nel servire la Divina Liturgia nella Cattedrale, a titolo di volontariato, attraverso l’arte del canto e della musica liturgica. Il compito della Cappella musicale è quello di curare l’esecuzione esatta della parti sue proprie, secondo i vari generi di canto, e di favorire la partecipazione attiva dei fedeli nelle celebrazioni liturgiche, ricordando quanto in proposito afferma il Concilio Vaticano II: “Si conservi e si incrementi con grande cura il patrimonio della musica sacra. Si promuovano con impegno le ‘scholae cantorum’ specialmente presso le chiese cattedrali; i Vescovi e gli altri pastori d’anime curino diligentemente che in ogni azione sacra celebrata in canto tutta l’assemblea dei fedeli possa dare la sua partecipazione attiva…” (Sacrosanctum Concilium, 114).
2. Composizione della Cappella musicale
La Cappella musicale è composta come segue:
Maestro di Cappella
Organista titolare della Cattedrale
Vice Maestro e Organista aggiunto
Coro a voci miste per un massimo di 50 elementi
Coro a voci bianche
3. Il Maestro di Cappella
Il Maestro di Cappella è nominato dall’Arcivescovo, sentito il Capitolo dei Canonici della Cattedrale. La durata del suo incarico è di cinque anni. Egli è direttamente responsabile della Cappella musicale e, di conseguenza, è incaricato della preparazione musicale, vocale e liturgica dei componenti del Coro, della scelta del repertorio musicale, della programmazione e del coordinamento dell’attività liturgica ed extraliturgica della Cappella stessa, d’intesa con il Prefetto della Cattedrale. Al Maestro di Cappella, sempre d’intesa con il Prefetto della Cattedrale, spetta il compito di compilare il calendario annuale e di coordinare il servizio liturgico-musicale in Cattedrale di eventuali altri cori.
4. L’organista titolare della Cattedrale
L’organista titolare della Cattedrale è scelto dall’Arcivescovo, sentito il Capitolo dei Canonici della Cattedrale e il Maestro di Cappella. La durata del suo incarico è di cinque anni”. L’organista titolare è direttamente responsabile del servizio organistico in Cattedrale e della manutenzione dell’organo. Egli è incaricato di suonare nelle seguenti occasioni:
durante le celebrazioni presiedute dall’Arcivescovo e durante le celebrazioni in cui è presente la Cappella musicale
durante le celebrazioni capitolari domenicali e nei giorni festivi alla Santa Messa Capitolare
durante le celebrazioni occasionali o straordinarie richieste dal Prefetto della Cattedrale
In caso di impossibilità a prestare personalmente il servizio richiesto l’Organista titolare potrà avvalersi della collaborazione del vice organista e di eventuali altri organisti, individuati d’intesa con il Maestro di Cappella e il Prefetto della Cattedrale.
5. Il vice Maestro e l’Organista aggiunto
Al fine di garantire un servizio adeguato alla chiesa Cattedrale, la Cappella musicale è dotata di un vice Maestro e di un Organista aggiunto, il quale svolgerà il suo compito in accordo con il Maestro di Cappella e con l’Organista titolare. Il vice Maestro e Organista aggiunto è nominato dall’Arcivescovo su indicazione del Maestro di Cappella, sentito l’Organista titolare. La durata del suo incarico è “di cinque anni”.
6. Coro a voci miste
È l’organismo che identifica di norma la Cappella Musicale. Esso è formato da voci maschili e femminili. Possono far parte del coro tutti coloro che, in possesso di qualità vocali e musicali verificate dal Maestro di Cappella, sono disponibili a svolgere gratuitamente il servizio liturgico in Cattedrale. Ogni persona ammessa al coro è tenuta a partecipare con regolarità e con puntualità alle prove musicali settimanali e ad ogni celebrazione in Cattedrale secondo un apposito calendario. I membri della Cappella Musicale hanno l’obbligo di indossare la divisa loro propria durante le celebrazioni. L’affinamento della preparazione vocale-musicale dovrà accompagnarsi ad una sistematica formazione liturgica. Oltre all’apprendimento dei brani musicali attraverso prove di canto settimanali, il coro dovrà tendere alla formazione di una comune e autentica sensibilità liturgica al fine di raggiungere una matura consapevolezza del proprio ministero. Il repertorio del coro dovrà essere assai vario per epoca, per stile e per organico vocale. Il coro dovrà nondimeno preoccuparsi della preparazione dei brani che comportano il diretto coinvolgimento dell’assemblea anche attraverso la pratica dell’alternanza, grazie all’aiuto di un animatore di assemblea, individuato dal Maestro di Cappella in accordo con il Prefetto della Cattedrale. È opportuno che all’interno del coro a voci miste sia curata in modo particolare la preparazione di alcuni cantori solisti e guide per l’assemblea liturgica: essi, alternandosi, svolgeranno il loro servizio durante la Santa Messa domenicale Capitolare.
 
7. Coro a voci bianche
La Cappella Musicale accoglierà al suo interno una sezione corale di voci bianche, della quale potranno far parte bambini di ambo i sessi e di età indicativamente compresa fra i sette e i quattordici anni. La partecipazione al coro è regolata da una verifica attitudinale da parte del Maestro di Cappella. La sezione voci bianche, dopo un opportuno periodo di prova, potrà in alcune occasioni affiancarsi alla Cappella Musicale.
 
8. Impegni liturgici
La Cappella Musicale svolge il servizio liturgico in Cattedrale in tutte le celebrazioni presiedute dall’Arcivescovo. Il calendario annuale è composto da questo numero fisso di celebrazioni:
Tutti i Santi: Messa e Vespri
Commemorazione Fedeli Defunti
Natale notte
Natale giorno: Messa e Vespri
SS. Madre di Dio
Epifania
Le Ceneri
Palme
Giovedì Santo: Messa Crismale
Giovedì Santo “In coena Domini “
Venerdì Santo
Veglia pasquale
Pasqua giorno: Messa e Vespri
Pentecoste
Ordinazioni diaconali
Ordinazioni presbiterali
Corpus Domini: Messa, Vespri e processione
San Giovanni Battista: Messa, Vespri e processione
San Lorenzo
e un numero variabile di celebrazioni occasionali che saranno preventivamente comunicate alla Cappella stessa.