Don Matteo Pescetto, Coordinatore dell’Ufficio Sanità, Disabilità, Terza età, guiderà sei incontri rivolti al personale dell’Ospedale Galliera (nella cappella di Sant’Andrea) nei quali presenterà l’Esortazione Apostolica “Dilexi te” di Papa Leone XIV.
Questo il calendario degli incontri:
Mercoledì 22 ottobre
- CAPITOLO PRIMO
ALCUNE PAROLE INDISPENSABILI
- San Francesco 4-5
- «I poveri li avete sempre con voi» 6-7
- «Non dimenticarti dei poveri!» 8-12
- Il grido dei poveri 13-15
- Pregiudizi ideologici
Mercoledì 29 ottobre
- CAPITOLO SECONDO
DIO SCEGLIE I POVERI
- La scelta dei poveri 16-17
- Gesù, Messia povero 18-23
- La misericordia verso i poveri nella Bibbia 24-34
Mercoledì 5 novembre
- CAPITOLO TERZO
UNA CHIESA PER I POVERI
- La vera ricchezza della Chiesa 35-38
- I Padri della Chiesa e i poveri 39-40
- San Giovanni Crisostomo 41-42
- Sant’Agostino 43-48
- Cura dei malati 49-52
- La cura dei poveri nella vita monastica 53-58
Mercoledì 12 novembre
UNA CHIESA PER I POVERI
- Liberare i prigionieri 59-62
- Testimoni della povertà evangelica 63-67
- La Chiesa e l’educazione dei poveri 68-72
- Accompagnare i migranti 73-75
- Movimenti popolari 76-79
Mercoledì 19 novembre
- CAPITOLO QUARTO
UNA STORIA CHE CONTINUA
- Il secolo della Dottrina Sociale della Chiesa 80-81
- Strutture di peccato che creano povertà e disuguaglianze estreme 82-98
- I poveri come soggetti 99-102
Mercoledì 26 novembre
- CAPITOLO QUINTO
UNA SFIDA PERMANENTE n. 103-104
- Di nuovo il buon samaritano 105-107
- Una sfida ineludibile per la Chiesa di oggi 108-114
- Ancora oggi, dare 115-121
