Vangelo secondo Luca per la catechesi, la meditazione personale, l’insegnamento della religione

È in stampa un volume del Vangelo secondo Luca per la catechesi, la meditazione personale, l’insegnamento della religione.
Riportiamo  il testo integrale della prefazione di Don Matteo Firpo:

In un cammino di ripensamento e di rinnovamento dell’iniziazione cristiana da più parti si richiama la necessità di ritornare a quelle esperienze di fede che possano avviare dei processi, innescare un cambiamento, provocare una conversione.
Tra queste, in primo luogo, sta l’ascolto della Parola di Dio attraverso la lettura e la meditazione della Sacra Scrittura.  Per questo motivo molti testi utilizzati per la catechesi di ragazzi e adulti si dimostrano strumenti non così indispensabili come lo erano una volta. È da una esperienza di lectio divina, di contemplazione, di carità, di celebrazione che si matura e ci si apre a ricevere il dono della fede, collaborando attivamente con la grazia di Dio.
Il vero e unico testo da mettere tra le mani di chiunque si accinga ad intraprendere un percorso di fede o di chi voglia riaccenderlo è la Sacra Scrittura e in modo speciale lo sono i quattro Vangeli. Per questo motivo l’Ufficio catechistico dell’Arcidiocesi di Genova si è reso conto che in circolazione non esistevano libri del vangelo dello stesso formato di un testo per la catechesi; si è pensato così ad un libro che veramente potesse essere utilizzato per avvicinare la Scrittura anche come oggetto di studio e approfondimento: pagine su cui poter scrivere, sottolineare, segnare piccoli appunti; pagine che non si presentino senza alcuna figura o con pochissime note ma che, scorrendole, si possa essere attratti da colori e immagini che aiutino a penetrare nel messaggio racchiuso nel testo.
Per questo motivo proponiamo il vangelo secondo Luca in questa edizione che trova la sua novità nel formato e nella sua presentazione. Poche edizioni del vangelo in commercio sembrano fatte per  avvicinare il lettore alla lettura e all’approfondimento; o sono troppo piccole senza colori e immagini o troppo curate e destinate ad uno scaffale di libreria. Questo vuole dunque essere quel vangelo che ciascuno di noi potrà fare proprio: non è infatti un libro solo per bambini ma anche per ragazzi e adulti, per chi lo riceve  da piccolo e se lo porta con sé fino all’età adulta e per chi lo prende tra le mani per la prima volta da adulto. È un testo con commenti molto curati, affidati a don Claudio Doglio, biblista conosciuto e apprezzato in tutta Italia, autore di numerose pubblicazioni e docente di Sacra Scrittura da molti anni.

Ci auguriamo che questo testo sia accolto non come uno tra i tanti “vangelini” da tenere ma come il libro principale per la catechesi, come l’inizio di un approccio nuovo al grande tesoro della Scrittura, con l’obiettivo di non avere più cristiani che non abbiano la lettura e la meditazione del testo biblico come loro primo modo di entrare in un colloquio con Dio.

 

don Matteo Firpo
Coordinatore Ufficio Catechistico
Arcidiocesi di Genova

 

Per maggiori informazioni è possibile contattare l’Ufficio Catechistico