Archivi della categoria: ORIENTAMENTI DIOCESANI

I NUOVI ORIENTAMENTI DIOCESANI: PRECISAZIONI ed APPROFONDIMENTI

  Gli Orientamenti per rinnovare il cammino dell’;iniziazione cristiana dei ragazzi con le loro famiglie; offrono, come scrivi nella presentazione, qualche indicazione concreta per il cammino di evangelizzazione e individuano alcune vie nuove che le parrocchie possono provare a percorrere. Come e perché sono nate le riflessioni che sono confluite in questo testo? Quali obiettivi si pone? Il testo nasce quando tre anni fa in … Continua a leggere I NUOVI ORIENTAMENTI DIOCESANI: PRECISAZIONI ed APPROFONDIMENTI »

Sabato 14 settembre 2024 svolta in Cattedrale l’Assemblea diocesana dei catechisti con l’Arcivescovo. La consegna del testo “Un primo passo”

TESTIMONI DELLA BELLEZZA DI ESSERE CRISTIANI Una mattinata vivace in Cattedrale sabato 14 settembre: i catechisti ed evangelizzatori della Diocesi hanno incontrato l’Arcivescovo, nell’ormai consueta assemblea di inizio anno. Molti i partecipanti, quattro i relatori che si sono susseguiti alterando le loro voci su un tema comune: la presentazione degli Orientamenti per rinnovare il cammino dell’Iniziazione Cristiana dei ragazzi con le loro famiglie. Il testo, … Continua a leggere Sabato 14 settembre 2024 svolta in Cattedrale l’Assemblea diocesana dei catechisti con l’Arcivescovo. La consegna del testo “Un primo passo” »

Iniziazione cristiana: è urgente un ripensamento dei cammini tradizionali

Nel comunicato finale del Consiglio permanente i Vescovi si sono espressi per un ulteriore ripensamento della catechesi.  Sono ormai molti anni che si sta parlando di rinnovamento della catechesi e che così non solo non si può ma anche non si deve continuare . Sotto gli occhi di tutti sta la sproporzione tra le energie spese per l’iniziazione dei ragazzi e la realtà delle nostre … Continua a leggere Iniziazione cristiana: è urgente un ripensamento dei cammini tradizionali »

Il segreto della nuova evangelizzazione

La storia della Chiesa ci ha consegnato un mondo in cui l’evangelizzazione aveva raggiunto ogni angolo della nostra terra, ogni paese e campagna, ogni isola e mare. A questo punto le comunità, il popolo, era cristiano. Tutti sono entrati in uno schema, in un modello, per cui chiunque fosse nato in Italia, se voleva rimanere dentro un certo rapporto con il resto della società sarebbe … Continua a leggere Il segreto della nuova evangelizzazione »