Mercoledì 28 settembre 2022 – primo incontro del Corso di Aggiornamento per IRC e altri docenti interessati – a.s. 2022/2023

Il primo incontro del Corso di aggiornamento  per l’a.s. 2022/23 si terrà, in presenza, mercoledì prossimo 28 settembre alle ore 17 presso la Sala Quadrivium (p.zza S. Marta 2). L’incontro vedrà la partecipazione del nostro Arcivescovo Mons. Marco Tasca. Per la partecipazione al corso è necessario inviare, via e-mail all’indirizzo scuola@diocesi.genova.it, l’allegata scheda di iscrizione […]

Messaggio dell’Arcivescovo per l’inizio del nuovo anno scolastico: «Grazie a tutti coloro che pongono il loro impegno a servizio ai più piccoli della nostra società, un’opera preziosa e indispensabile per il futuro di tutta la nostra comunità»

Pubblichiamo il testo integrale del Messaggio che l’Arcivescovo ha inviato ai ragazzi, alle famiglie, agli insegnanti e a quanti lavorano nel mondo della scuola per l’inizio del nuovo anno scolastico: Inizia un nuovo anno scolastico, riprende il cammino della scuola, messo gravemente alla prova negli ultimi due anni e mezzo a causa della pandemia, ora […]

17 settembre 2022: Pellegrinaggio degli Insegnanti di Religione e dei Catechisti al Lago Orta e all’Isola San Giulio

È stato programmato per il prossimo 17 settembre il Pellegrinaggio degli Idr e Catechisti al Lago Orta e all’Isola San Giulio. I dettagli del viaggio sono riportati sul volantino allegato. Il temine delle iscrizioni è fissato per il 5 agosto 2022 presso l’agenzia LA VIA di Brevivet S.p.A. Via Tommaso Reggio, 45 R – 16123 […]

Convegno nazionale dei Direttori diocesani e regionali degli Uffici Scuola e IRC. La relazione di Mons. Claudio Giuliodori

Durante il Convegno nazionale dei Direttori diocesani e regionali degli Uffici Scuola e IRC “ASCOLTO E DIALOGO, I PASSI DEL CAMMINO. Sfide educative ed ecclesiali” – organizzato a Mestre (VE) dal 2 al 4 maggio u.s. dagli Ufficio Nazionale per l’educazione, la scuola e l’università e dal Servizio Nazionale per l’insegnamento della religione cattolica – […]

Il Documento della Congregazione per l’Educazione Cattolica “L’identità della Scuola Cattolica per una cultura del dialogo”

No ad un modello “chiuso” di scuole cattoliche, in cui “non c’è spazio per chi non è totalmente cattolico”: è quanto si legge nell’Istruzione “L’identità della Scuola Cattolica per una cultura del dialogo”, emanata dalla Congregazione per l’educazione cattolica, in cui si fa notare che “tale modello contraddice la visione di una scuola cattolica aperta […]

Svolto in Curia l’incontro con i rappresentanti di 20 scuole cattoliche primarie 1° e 2° grado

Martedì 29 marzo presso la Curia Arcivescovile si sono incontrati i rappresentanti di circa 20 scuole cattoliche primarie, di I e II grado genovesi. Don Gianfranco Calabrese, Vicario Episcopale, ha guidato la riunione con la collaborazione di Massimiliano Costa, coordinatore dell’Ufficio Scuola e di don Bruno Sopranzi, coordinatore dell’Ufficio Insegnanti di Religione. Lo scopo dell’incontro […]

Pagina 7 Di 16
1 5 6 7 8 9 16