Catecumenato degli adulti e dei fanciulli. Le date dell’anno 2023

Catecumenato degli  adulti (dai 14 anni) Sabato 8 aprile 2023 alle ore21 in Cattedrale l’Arcivescovo nella Veglia pasquale impartirà i Sacramenti dell’Iniziazione cristiana degli adulti (dai 14 anni): Battesimo Confermazione, Eucaristia. Nella Quaresima, che costituisce per i candidati al Battesimo degli adulti il tempo “della purificazione e dell’illuminazione”, i Parroci responsabili dei candidati curino la […]

Misure di prevenzione della pandemia: comunicazione della Presidenza CEI

Pubblichiamo il testo della Lettera inviata dalla Presidenza della CEI ai Vescovi contenente alcuni consigli e suggerimenti relativi alle misure di prevenzione della pandemia.   La normativa di prevenzione dalla pandemia da Covid-19 non è stata oggetto di interventi recenti del Governo. Sembra, tuttavia, opportuno continuare a condividere i seguenti consigli e suggerimenti: • è […]

Ufficio Matrimoni Comune di Genova: nuove procedure per la celebrazione del matrimonio concordatario

L’Ufficio Matrimoni del Comune di Genova trasmette le nuove procedure da comunicare ai fidanzati quando si presentano per la celebrazione del matrimonio concordatario (vd. anche il documento allegato):   – Non è più attiva la prenotazione online dell’appuntamento per le pubblicazioni tramite l’Agenda dei Servizi Demografici; – I nubendi dovranno presentare la domanda di pubblicazione tramite SPID, attraverso il […]

Mercoledì 14 settembre 2022 in tutte le Chiese d’Italia l’Adorazione eucaristica per la pace in Ucraina. A Genova preghiera in Santa Marta

Aderendo all’iniziativa lanciata dal Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa (CCEE), la Conferenza Episcopale Italiana partecipa al gesto comunitario di solidarietà per l’Ucraina con un momento di adorazione eucaristica che si terrà nel pomeriggio del 14 settembre. Nelle parrocchie e nelle diocesi di tutta Italia, si invocherà il dono della pace per l’Ucraina, terra martoriata da […]

Nota “ad experimentum” della Cei sui ministeri istituiti del Lettore, dell’Accolito, del Catechista

Recependo gli interventi di Papa Francesco (il Motu Proprio “Spiritus Domini” e il Motu Proprio “Antiquum Ministerium”), la Conferenza Episcopale Italiana ha elaborato una Nota per orientare la prassi concreta delle Chiese di rito latino che sono in Italia sui ministeri istituiti del Lettore, dell’Accolito, del Catechista. Approvata ad experimentum per il prossimo triennio dalla 76ª Assemblea Generale ed integrata […]

Lettera Apostolica “Desiderio Desideravi”: la celebrazione è un reale coinvolgimento esistenziale con Gesù

Prosegue la riflessione di Papa Francesco sull’attuazione della riforma liturgica. Dopo “Traditionis Custodes”, nella nuova Lettera apostolica “Desiderio Desideravi” egli consegna alla Chiesa un testo sulla formazione del popolo di Dio. Non un’istruzione pratica o un direttorio, ma piuttosto una meditazione che aiuta a comprendere la bellezza della verità della celebrazione liturgica (n. 21). Un […]

Pagina 5 Di 11
1 3 4 5 6 7 11