Per promuovere il canto del celebrante si offrono le registrazioni di tutte le melodie presenti nella terza edizione italiana del Messale Romano. A questo link tutte le informazioni: Melodie per il Rito della Messa
Autore:
Nuovo Messale Romano: il Padre Nostro e il dono della pace
La nuova traduzione del Padre Nostro ci invita a sostare per un momento su questo testo che riguarda non solo la preghiera liturgica della Chiesa, ma anche quella personale, familiare e comunitaria. La scelta della nuova traduzione del Padre Nostro viene operata a partire dalla Bibbia della Cei del 2008, che riportava due cambiamenti. Il […]
Le preghiere eucaristiche nella terza edizione del Messale Romano
La preghiera eucaristica è il “cuore della Messa”, non solo perché contiene le parole della consacrazione, che ne sono il fulcro, ma perché essa è il momento culminante che dà il nome a tutta la celebrazione. Eucaristia, infatti, significa “rendimento di grazie” e l’invito al comune ringraziamento emerge fin dall’inizio di questa preghiera, nel dialogo […]
Orari di apertura al pubblico
Si informa che l’Ufficio Sacramenti osserva i seguenti orari di apertura al pubblico: Lunedì, mercoledì, venerdì dalle ore 9.15 alle 11.45.
Nuovo Messale Romano: è un dono alla Chiesa
Vogliamo entrare maggiormente negli aspetti che la terza edizione del messale romano presenta. Come abbiamo già notato, nel confesso dell’atto penitenziale, la nuova edizione italiana proponga: “Confesso a Dio onnipotente EA voi fratelli e sorelle “anziché il precedenti “Confesso a Dio onnipotente e a voi fratelli “. La variazione ritorna nel finale della formula di […]
Nuovo Messale Romano: custodisce la tradizione della Chiesa
Procedendo nella presentazione della terza edizione del Messale Romano, vogliamo dare uno sguardo ai testi che sono contenuti in questo libro che è un libro rituale al servizio della preghiera anzitutto del presidente. Nei formulari relativi a ciascuna messa sono riportate le tre orazioni che il presidente recita a nome di tutti, “la colletta”al termine […]
Nuovo Messale Romano: le novità della terza edizione italiana
Lo scorso 28 agosto il Cardinale Presidente della CEI – con una delegazione di persone in rappresentanza delle oltre 50 che hanno messo mano a quest’opera, ha presentato al Santo Padre la prima copia della terza edizione del Messale Romano in lingua italiana. Questa terza edizione rappresenta, infatti, l’ultima tappa di un cammino di Chiesa […]
Terza edizione del Messale Romano: sussidio della Cei
I Vescovi italiani, nel messaggio che accompagna la pubblicazione della nuova edizione del Messale, si sono rivolti alle comunità parrocchiali con l’invito: «riscopriamo insieme la bellezza e la forza del celebrare cristiano, impariamo il suo linguaggio – gesti e parole – senza appiattirlo importando con superficialità i linguaggi del mondo. Lasciamoci plasmare dai gesti e […]
Comunicazione per le Cresime in Cattedrale
Per il periodo dell’emergenza sanitaria, essendo disponibili nella Cattedrale soltanto 200 (duecento) posti, i Rev.di Parroci sono pregati di comunicare i nominativi dei cresimandi al fine di poter programmare in modo regolare la celebrazione. La celebrazione delle Cresime degli adulti in Cattedrale riprenderà da sabato 26 settembre p.v. alle ore 10.30. Inviare la richiesta a: […]
Chiusura Ufficio agosto 2020
L’Ufficio per la Disciplina dei Sacramenti comunica che rimarrà chiuso dal 4 al 14 agosto.