Venerdì 3 ottobre a Nervi si è svolta la veglia diocesana per il creato, alla presenza dell’Arcivescovo. Si è partiti a piedi dai parchi dell’omonimo quartiere di Genova in direzione della chiesa luterana. Nel tragitto si sono pregati alcuni salmi, cantato insieme grazie alla presenza di un coro composto da persone delle parrocchie del vicariato e ascoltata la Parola di Dio commentata da Padre Tasca. L’orazione si è intercalata con tre testimonianze sul tema della cura del creato proposte da Aster, Fondazione CIMA e dall’Associazione Genovamade. Arrivati a destinazione si è conclusa la preghiera ascoltando la riflessione della pastora luterana Jutta Sperber. Alla comunità luterana sono stati donati due alberi da parte di Aster al fine di rendere ancora più bello il giardino che circonda il luogo di culto e per ricordare questa giornata. Il cammino condiviso e la preghiera insieme, nel magnifico contesto dei Parchi di Nervi, hanno aiutato i partecipanti a riconoscersi custodi responsabili del creato e inviati a essere semi di pace e di speranza. È da sottolineare che la preparazione dell’evento è avvenuta grazie alla collaborazione tra il Vicariato di Nervi; la comunità luterana; l’Ufficio Problemi Sociali, Lavoro e Custodia del Creato; il Tavolo Giustizia Pace e Integrità del Creato e l’Ufficio Ecumenismo e Dialogo Interreligioso.
don Gabriele Bernagozzi
Delegato Diocesi di Genova
per l’Ecumenismo e Dialogo Interreligioso