Il “Mandato” nelle parrocchie per l’anno pastorale 2023 – 2024

L’Ufficio catechistico propone per il nuovo anno pastorale uno schema per il mandato ricevuto dal Vescovo nell’assemblea diocesana dei catechisti. IN ALLEGATO I TESTI DEL MANDATO
L’Ufficio catechistico propone per il nuovo anno pastorale uno schema per il mandato ricevuto dal Vescovo nell’assemblea diocesana dei catechisti. IN ALLEGATO I TESTI DEL MANDATO
Come stabilito da Papa Francesco, la terza domenica del Tempo Ordinario è stata istituita la “Domenica della Parola di Dio” con il Motu Proprio “Aperuit illis” del 2019, per ricordarci l’importanza fondamentale della Parola nella vita della Chiesa, ma anche nella vita quotidiana di ciascuno di noi, come luce al nostro cammino, lampada che ci indica i passi da compiere e le scelte da fare. … Continua a leggere La famiglia incontra la Parola
VICARIATO SAN FRUTTUOSO Martedì 24 gennaio nel Vicariato di San Fruttuoso, ospiti di Don Alessandro Campanella, si è svolto l’incontro delle catechiste del Vicariato. Dopo il saluto del Vicario, don Matteo ci ha invitato ad invocare lo Spirito Santo e poi ci ha introdotto in un momento di riflessione sulla nostra missione di evangelizzazione dei bambini e dei ragazzi. Utilizzando la metodologia della conversazione spirituale … Continua a leggere Incontri dei catechisti nei Vicariati: condivisione di esperienze .
Si intitola “Sabato dei discepoli missionari” il cammino di formazione offerta durante quest’anno ai catechisti e agli educatori della nostra Diocesi, sottolineando quella caratteristica fondamentale – tanto cara a Papa Francesco – di ogni discepolo che è chiamato a farsi missionario della bella e buona notizia che gli è stata annunciata e che vive. Una giornata per lasciarci prendere da Gesù, condividere il nostro cammino, … Continua a leggere 26 novembre 2022 a Quarto l’incontro di formazione “Sabato dei discepoli missionari” – PROGRAMMA E MODALITA’ DI ISCRIZIONE
Lunedì 6 giugno, ultimo collegamento online con Fabrizio Carletti che ci ha accompagnato per tutto l’anno catechistico parlandoci della nuova aria di cambiamento che spira nella catechesi. Nel link troverete i video e il materiale relativo agli ultimi due incontri https://express.adobe.com/page/dl9oNmLxYfqeh/
Il Campo Scuola quest’anno si svolgerà presso il Seminario Arcivescovile Maggiore di Genova, nei giorni 10-11-12 giugno, dalle ore 9 alle ore 18 circa. È dunque un’opportunità da accogliere per proseguire nell’ottica di quel rinnovamento della catechesi che, tanto voluto da Papa Francesco, si sta piano piano realizzando anche nella nostra diocesi per dar vita a quella Chiesa “in uscita” che è il nostro obiettivo … Continua a leggere 10-11-12 giugno 2022 il Campo Scuola in Seminario
Meno di settanta domande per crescere nella sinodalità. A breve l’Ufficio catechistico diocesano proporrà a tutti i catechisti della diocesi un questionario a cui rispondere online. “Sarà uno strumento che potrà aiutarci nel cammino di evangelizzazione della nostra diocesi” spiega don Matteo Firpo, coordinatore dell’Ufficio. “Siamo invitati a fare un cammino sinodale in tutte le realtà ecclesiali, quindi anche nel catechismo”. Non sarà difficile rispondere, … Continua a leggere ANDATE E FATE DISCEPOLI…
Prosegue la formazione per i catechisti con cinque incontri, a cadenza mensile, nella sola modalità online, con lo stesso dott. Carletti, consulente e formatore della Missione Emmaus. Gli incontri sono aperti a chiunque sia impegnato nell’iniziazione cristiana di ragazzi e adulti: catechisti, preti, persone appassionate a portare la gioia del vangelo. Troverete qualche giorno dopo gli incontri il video pubblicato sul canale YouTube dell’ufficio catechistico. … Continua a leggere “I linguaggi della catechesi”: il video del primo incontro
La formazione per i catechisti prosegue con altri cinque incontri, a cadenza mensile, nella sola modalità online, con lo stesso dott. Carletti, consulente e formatore della Missione Emmaus. Gli incontri sono aperti a chiunque sia impegnato nell’iniziazione cristiana di ragazzi e adulti: catechisti, preti, persone appassionate a portare la gioia del vangelo. le serate di formazione si svolgeranno online dalle ore 21 sulla piattaforma Zoom … Continua a leggere I linguaggi della catechesi: prosegue la formazione per i catechisti