Archivi della categoria: archivio

Lettera del Vescovo ai ragazzi e alle loro famiglie in occasione del S. Natale

Il nostro Arcivescovo Marco Tasca, all’avvicinarsi del S. Natale, si rivolge ai ragazzi del catechismo e alle loro famiglie per far giungere il suo augurio. Far conoscere Gesù, il segno più grande di Dio, Dio stesso, è il dono più bello che possiamo fare ai nostri ragazzi e alle nostre famiglie. Attraverso le parole del Vangelo secondo Luca, che ci presenta l’angelo che per annunciare … Continua a leggere Lettera del Vescovo ai ragazzi e alle loro famiglie in occasione del S. Natale »

Per fare catechesi occorre la formazione – Coordinatori parrocchiali, delegati vicariali ed équipe con Don Matteo Firpo

Martedì 23 novembre nella sala Quadrivium si sono riuniti i Catechisti Coordinatori parrocchiali, i Delegati vicariali ed alcuni componenti dell’Équipe diocesana con il Direttore dell’Ufficio Catechistico Diocesano, don Matteo Firpo. Tema dell’incontro: “La figura del coordinatore parrocchiale nella formazione”. Don Matteo ha invitato, innanzitutto, a condividere e mettere in pratica due importanti documenti del Magistero: l’Esortazione apostolica di Papa Francesco “Evangelii gaudium” e il documento … Continua a leggere Per fare catechesi occorre la formazione – Coordinatori parrocchiali, delegati vicariali ed équipe con Don Matteo Firpo »

Avvento 2021

GESU’ VIENE PER RENDERCI FRATELLI TUTTI

Ecco il colorato ed accattivante sussidio per la preparazione al Natale, offerto a tutti i catechisti della diocesi dall’Ufficio Catechistico Diocesano realizzato in collaborazione con l’ Ufficio Missionario e con la Caritas Diocesana: è proposto alle parrocchie e affidato alla libera creatività dei catechisti che possono adattarlo alle caratteristiche dei loro gruppi di catechismo per un piacevole cammino verso il Natale, fatto di ascolto della … Continua a leggere Avvento 2021 »

Sussidio per la novena dei defunti

Non si è mai soli L’Ufficio Catechistico Diocesano propone il tema della morte mettendo in evidenza il fatto che non si muore da soli. Il Signore non ci lascia mai soli. La sua presenza silenziosa è sempre vicina a noi, dobbiamo solo aver fede. In questo periodo di pandemia, spesso non è stato possibile accompagnare i nostri parenti, non abbiamo potuto dare loro il nostro … Continua a leggere Sussidio per la novena dei defunti »

Mandato per i catechisti

Dopo la solenne apertura del Sinodo diocesano, un cammino posto sotto la protezione della Madonna della Pietà e del Soccorso, la Madonna della cattedrale da secoli cara ai genovesi, è stato consegnato dalle mani del vescovo, S.E. Mons. Marco Tasca, ai delegati vicariali il mandato ai catechisti. Un gesto importante perchè suggella ciò che ogni catechista sa: quello di essere un inviato. Ma c’è di … Continua a leggere Mandato per i catechisti »

Presentazione della proposta di rinnovamento del cammino di I.C.

Guarda l'incontro svolto mercoledì 6 ottobre alle ore 15.00 al Quadrivium

“Come va il catechismo in parrocchia? Clicca qui per seguire l’incontro di presentazione della proposta di rinnovamento del cammino di Iniziazione Cristiana Si invitano le Parrocchie interessate ad intraprendere questa esperienza di percorso a partire da questo anno catechistico di segnalare la propria adesione a catechistico@diocesi.genova.it entro venerdì 15 ottobre. E’ possibile inviare eventuali osservazioni o suggerimenti. In  allegato: – slides presentante da don Matteo … Continua a leggere Presentazione della proposta di rinnovamento del cammino di I.C. »

Lunedì 20 settembre ore 16.30 – segui la diretta

Corso di formazione per catechisti 2021

LUNEDì 20 SETTEMBRE        h. 16.30-18.00 Solo in diretta streaming sul canale youtube de Il Cittadino. Situazione della Chiesa e della Società per l’annuncio del Vangelo in questa situazione di pandemia Relatore: Prof. Mauro Magatti, Docente di Sociologia generale, Facoltà di Scienze Politiche – Università Cattolica di Milano Clicca qui per seguire la diretta

6 ottobre 2021: incontro per proposta di rinnovamento del percorso di iniziazione cristiana

Alla luce del documento CEI del 2014 “Incontriamo Gesù. Orientamenti per l’annuncio e la catechesi in Italia” nato con lo scopo di aiutare le chiese a riflettere sull’annuncio del Vangelo e l’importanza della catechesi in ogni fase della vita, la chiesa di Genova, dopo un’analisi obiettiva della situazione attuale, ha avvertito anch’essa l’urgenza di un possibile e ormai più che necessario percorso di rinnovamento nel … Continua a leggere 6 ottobre 2021: incontro per proposta di rinnovamento del percorso di iniziazione cristiana »

VADEMECUM PER INIZIARE IL CATECHISMO IN SICUREZZA 2021/2022

Linee guida orientative

Le seguenti indicazioni sono destinate alle attività educative con minori, in qualsiasi modo denominate catechesi o iniziazione cristiana, svolte prevalentemente mediante incontri in spazi chiusi. Tali protocolli non sono da equipararsi con quelli adottati nelle scuole. Nella loro applicazione si dovrà considerare la normativa regionale e locale. Le presenti indicazioni potrebbero essere aggiornate in ragione dell’andamento epidemiologico e della continua evoluzione normativa. “…Il tema della … Continua a leggere VADEMECUM PER INIZIARE IL CATECHISMO IN SICUREZZA 2021/2022 »