È nata la “Fondazione San Lorenzo”, per le attività culturali della Diocesi

Si chiama “Fondazione San Lorenzo Impresa Sociale” ed è il nuovo organismo dell’Arcidiocesi di Genova che ha come scopo primario quello di occuparsi della custodia, della valorizzazione e della pubblica fruizione del patrimonio artistico e storico dell’Arcidiocesi. Si tratta di un passo importante per le attività culturali diocesane e, chiaramente, il nome “San Lorenzo” nasce […]

Martedì 29 novembre 2022 nella Chiesa di S. Maria di Castello l’inaugurazione del restauro del trittico

Martedì 29 novembre alle ore 16 nella Chiesa di Santa Maria di Castello si tiene l’inaugurazione del restauro del trittico “Nozze mistiche di S. Caterina d’Alessandria e di S. Caterina da Siena”. Intervengono: Alessandra Cabella, storica dell’arte, della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Genova e provincia di La Spezia; […]

Venerdì 18 novembre 2022 è tornata in Cattedrale la tela restaurata della “Crocifissione” del Barocci

Venerdì 18 novembre 2022 alla presenza dell’Arcivescovo, del Capitolo dei Canonici, dei rappresentanti del Comune, Regione, Università e Palazzo Ducale, è stato presentato in Cattedrale il restauro del dipinto “la Crocifissione di Federico Barocci che dopo 2 anni è tornato in Duomo nella cappella di Nostra Signora del Soccorso visibile a tutti i fedeli. Un […]

Venerdì 18 novembre 2022 in Cattedrale la presentazione dei lavori di restauro effettuati sul dipinto di F. Barocci “La Crocifissione”

Al termine di un lungo lavoro di restauro, venerdì 18 novembre alle ore 16,00 alla presenza di Mons. Marco Tasca, Arcivescovo di Genova, e del Capitolo dei Canonici della Cattedrale di San Lorenzo, ritornerà in Cattedrale il dipinto di Federico Barocci La Crocifissione tra la Vergine, San Giovanni e San Sebastiano. Grazie all’intervento finanziario della […]

14 – 16 ottobre 2022: in occasione dei “Rolli days” la Diocesi apre al pubblico il Palazzo Arcivescovile

In occasione dei “Rolli days” (14-16 ottobre) la Diocesi apre al pubblico il Palazzo Arcivescovile (Piazza Matteotti 4). Questa apertura si inserisce nelle attività promosse dall’Arcidiocesi per la mostra dedicata a Pietro Paolo Rubens, che nel 1622 visitò Genova rimanendone estasiato. La visita sarà accompagnata dai Volontari del Progetto Chiese Aperte e dai divulgatori scientifici […]

Pagina 3 Di 6
1 2 3 4 5 6