Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Notizie

Venerdì 3 marzo 2023 in Cattedrale il convegno in ricordo di Massimo Bartoletti, storico dell’arte della Soprintendenza

Venerdì 3 marzo 2023 alle ore 9.15 in Cattedrale si svolge una giornata di studi in ricordo di Massimo Bartoletti, storico dell’arte della Soprintendenza. La locandina     Locandina Convegno Massimo Bartoletti… leggi »

È nata la “Fondazione San Lorenzo”, per le attività culturali della Diocesi

Si chiama “Fondazione San Lorenzo Impresa Sociale” ed è il nuovo organismo dell’Arcidiocesi di Genova che ha come scopo primario quello di occuparsi della custodia, della valorizzazione e della pubblica fruizione del patrimonio artistico e storico dell’Arcidiocesi. Si tratta di un passo importante per le attività culturali diocesane e, chiaramente, il nome “San Lorenzo” nasce dalla volontà di far riferimento… leggi »

Le chiese dei Palazzi dei Rolli: dal 5 all’8 gennaio 2023 un calendario di visite guidate

Nell’ambito degli eventi per Genova Capitale Europea del Natale, anche per le prossime festività torna l’appuntamento con Le Chiese dei Palazzi dei Rolli, dal 5 all’8 gennaio. Il progetto è realizzato dal Comune, con il patrocinio dell’Arcidiocesi di Genova, Ufficio Beni Culturali e con la collaborazione dell’Ateneo genovese. Le visite alle chiese sono gratuite e saranno condotte dai divulgatori scientifici,… leggi »

Nuova croce sul Monte Fasce: al via la raccolta fondi

La grande Croce sul Monte Fasce si inseriva nel profilo dei monti alle spalle di Genova fin dal 1900, anno in cui fu posto il primo manufatto in legno,  alto dodici metri e mezzo. Fu portata sul Monte a forza di braccia dai parrocchiani di Apparizione e di Quarto, e benedetta dall’allora arcivescovo Beato Tommaso Reggio. Era stata progettata in… leggi »

Martedì 29 novembre 2022 nella Chiesa di S. Maria di Castello l’inaugurazione del restauro del trittico

Martedì 29 novembre alle ore 16 nella Chiesa di Santa Maria di Castello si tiene l’inaugurazione del restauro del trittico “Nozze mistiche di S. Caterina d’Alessandria e di S. Caterina da Siena”. Intervengono: Alessandra Cabella, storica dell’arte, della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Genova e provincia di La Spezia; Padre Mauro De Gioia, Coordinatore… leggi »

Venerdì 18 novembre 2022 è tornata in Cattedrale la tela restaurata della “Crocifissione” del Barocci

Venerdì 18 novembre 2022 alla presenza dell’Arcivescovo, del Capitolo dei Canonici, dei rappresentanti del Comune, Regione, Università e Palazzo Ducale, è stato presentato in Cattedrale il restauro del dipinto “la Crocifissione di Federico Barocci che dopo 2 anni è tornato in Duomo nella cappella di Nostra Signora del Soccorso visibile a tutti i fedeli. Un grande lavoro di squadra tra… leggi »


Coordinatore
Padre Mauro De Gioia

Vice Coordinatore:
Dott.ssa Grazia Di Natale

Addetta:

Sig.ra Elena Ottonello

Orario di apertura al pubblico dell'ufficio:
Dal lunedì al venerdì
ore 9,00 - 12,30