SOLENNITA’ DI SAN GIOVANNI BATTISTA PATRONO DI GENOVA –

La devozione di Genova al precursore di Cristo risale agli inizi del primo millennio. Infatti i genovesi tornando da una Crociata nel 1099 portarono nella nostra città le ceneri di San Giovanni Battista. Da quell’evento tutta la città cercò di rendere onore nel migliore dei modi alle insigne reliquie; si pensi alla  cassa marmorea del 1200: conservata nella meravigliosa cappella di San Giovanni risalente al 1400 piuttosto che all’arca argentea: capolavoro di oreficeria del sedicesimo secolo che ogni anno viene portata in processione fino al Porto Antico per la benedizione della città e del mare. Si inserisce in questa lunga tradizione la partecipazione della Cappella musicale del Duomo per la principale solennità della città.