La Scuola e gli ambiti

La “scuola” è stata strutturata in 4 ambiti:

“Vita nello Spirito”
“Annuncio della fede secondo Evangelii Gaudium”
“Gestione-organizzazione”
“Relazioni”

Alla base delle riflessioni dei primi due ambiti ci saranno gli “Atti degli Apostoli”.

Il percorso prevede 8 incontri con cadenza mensile, che si svolgeranno in Seminario, ciascuno con questo schema di base:
il venerdì sera, dalle 17.30 alle 22.30, con la Lectio, l’intervento di un relatore, le condivisioni e risonanze dei partecipanti;
il sabato dalle 9 alle 13 con le attività laboratoriali di gruppo, finalizzate alla progettazione di processi pastorali e alla valorizzazione delle relazioni
.

Il primo appuntamento – il cosiddetto “incontro zero” – è in programma venerdì 3 ottobre: in questa occasione l’Arcivescovo incontrerà i partecipanti al percorso, che sigleranno il “patto formativo” con il proprio parroco e la Scuola.

La conclusione del cammino è fissata per il 6 giugno 2026 al Santuario della Guardia.