





Notizie
Settimana Santa 2023: le celebrazioni in Cattedrale presiedute dall’Arcivescovo
Gli orari delle celebrazioni in Cattedrale presiedute dall’Arcivescovo per la Settimana Santa 2023: Domenica 2 aprile DOMENICA DELLE PALME S. Messa Pontificale Ore 10.30 Giovedì 6 aprile GIOVEDÌ SANTO S. Messa Crismale (anche in diretta streaming) Ore 09.30 S. Messa in Coena Domini Ore 17.00 Venerdì 7 aprile VENERDÌ SANTO Ufficiatura Ore 09.00 Liturgia del… leggi »
Giovedì 30 marzo 2023 Ritiro spirituale di Quaresima della Curia. Uffici chiusi al pubblico
Giovedì 30 marzo 2023 dalle ore 9.30 si svolge in Seminario il Ritiro spirituale di Quaresima con l’Arcivescovo dei Coordinatori, del personale e dei volontari degli Uffici di Curia. In questa giornata pertanto gli uffici saranno chiusi al pubblico … leggi »
Sabato 25 marzo 2023 l’appuntamento PasquaGiovani nelle tre zone della Diocesi
In occasione della Giornata della Solidarietà, in collaborazione con Caritas diocesana la Pastorale Giovanile propone per sabato 25 marzo 2023 tre appuntamenti per i giovani in occasione dell’imminenza della S. Pasqua. Per la zona del Ponente, l’appuntamento è alle ore 21 nella parrocchia N. S. del Soccorso e S. Rocco di Pra’. Per la zona del Centro, l’appuntamento è alle… leggi »
Suore della Pora, 75° anniversario di fondazione. Sabato 25 marzo 2023 la S. Messa con l’Arcivescovo
Un giubileo straordinario per la Piccola Opera Regina Apostolorum nata il 2 giugno 1948: 75 anni per la congregazione di suore nate a Genova grazie all’intuizione di Suor Ada Taschera accompagnata da Mons. Vailati e Mons. Recagno. Le Figlie di Maria Regina Apostolorum svolgono, secondo la propria particolare vocazione, il servizio nella Chiesa a favore dei Sacerdoti, con la preghiera e l’aiuto… leggi »
20 marzo 2022 – La prolusione del Card. Zuppi al Consiglio permanente della Cei: “La Chiesa del dopo pandemia dalla sofferenza alla speranza”
La solennità di San Giuseppe è un preludio della primavera, che secondo il calendario civile si apre domani. Anche la liturgia quaresimale ci aiuta a pregustare la gioia della Pasqua. La vita sta tornando a fiorire. Ma la vita può fiorire di nuovo? Nella mia introduzione al Consiglio Episcopale permanente del 20 settembre 2022, tenuto a Matera, usavo la metafora… leggi »
Memoria dei martiri cristiani: celebrazione venerdì 24 marzo 2023 nella Chiesa della Consolazione
Venerdì 24 marzo 2023 ricorre la trentunesima Giornata dei Missionari Martiri. A cura dell’Ufficio per la pastorale missionaria, alle ore 17.20 nella parrocchia della Consolazione in Via XX Settembre si svolge la Via Crucis dei Martiri. Alle ore 18 celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo emerito agostiniano della Prelatura di Chuquibambilla, Mons Domenico Berni che ha vissuto per 40 anni nel… leggi »
Lunedì 20 marzo 2023 in Cattedrale la S. Messa per il mondo del lavoro
Lunedì 20 marzo 2023 alle ore 18 in Cattedrale verrà celebrata la S. Messa per il mondo del lavoro, come da tradizione nella ricorrenza della solennità di San Giuseppe. “La S. Messa – sottolinea Don Gian Piero Carzino, coordinatore dell’Ufficio Lavoro, Problemi Sociali e Custodia del Creato – ricorda la paternità di Giuseppe, il custode di Gesù in terra e… leggi »
Formazione del Clero: il mistero della Chiesa e la Costituzione dogmatica Lumen Gentium – INTERVENTO DI DON CALABRESE
Giovedì 9 marzo si è svolto in Seminario l’incontro di formazione del Clero sul tema “La sorgente della sete di comunione dell’uomo (Gv 4, 5-42: la samaritana) Il mistero della Chiesa e la Costituzione dogmatica Lumen Gentium”. In allegato la traccia dell’intervento tenuto da Don Gianfranco Calabrese, Vicario episcopale Incontro_formazione_Clero_Calaberese… leggi »
Pastorale Giovanile: annunciati i pacchetti per iscriversi con la Diocesi alla GMG di Lisbona
La Giornata Mondiale della Gioventù 2023 si sta avvicinando e, come propone proprio il tema scelto dal Santo Padre, è giunto il momento di “Alzarsi e andare in fretta” verso questo importante appuntamento! Per partecipare alle GMG Lisbona 2023 sono stati proposti tre pacchetti dalla regione ecclesiastica Ligure e dalla Diocesi di Genova. Le opzioni proposte sono le seguenti:… leggi »
È deceduta Lidia Tanasini, mamma di Mons. Alberto, Vescovo emerito di Chiavari
La Chiesa genovese si unisce alle preghiere della diocesi di Chiavari per la scomparsa di Lidia Tanasini, mamma del Vescovo emerito di Chiavari Alberto, genovese, già Vescovo Ausiliare della nostra Diocesi dal 1996 al 2004. Da sempre vicina al figlio sacerdote – si legge nel comunicato stampa a firma di don Luca Sardella, Direttore dell’ufficio per le comunicazioni sociali e… leggi »
My RSS Feed
- "Insieme per gli ultimi" - A favore di Libano, Iraq, Siria, Giordania, Turchia e Terra Santa 1 Aprile 2023
- Dove è finita l’educazione civica? 31 Marzo 2023
- Giovedì Santo - Processione delle Confraternite nel Centro Storico 31 Marzo 2023
- L'Istituto Idrografico della Marina riceve la Bandiera d'Istituto 31 Marzo 2023
- Riapre il Museo Diocesano! 30 Marzo 2023
- Al cinema - The quiet girl 30 Marzo 2023
- La testimonianza di cinque consiglieri comunali al Percorso diocesano di Formazione Politica 30 Marzo 2023
- Una mobilità integrata nella città metropolitana 29 Marzo 2023